Phone +39 0143 321582

Greco e Gavuglio alla 10^ Biscione di Corsa

Il .

16 marzo - La decima edizione della “Biscione di corsa” va in archivio con un dato partecipativo molto importante (207 i classificati) e con un risultato tecnico importante visto il tris calato dal Team 42195 sui 7km di percorso grazie alle prove di Nicola Vanni, Ghebre Savio e Luca Schiasselloni.

E anche le protagoniste al femminile sono state di primo livello con un podio composto da Laila Hero (Cambiaso), Nicoletta Rossi (Team 42195) e Benedetta Balostro (Marat. Genovesi).

In gara i nostri infaticabili Armando Greco e Francesco Gavuglio , che hanno doppiato l’impegno acquese del sabato pomeriggio. Gavuglio ha anche centrato il podio di categoria con il secondo posto nella Sm75.

Classifica

Maura Norbiato alla Scarpadoro di Vigevano

Il .

16 marzo - La Scarpadoro di Vigevano ha toccato oggi il traguardo delle 18 edizioni proponendo una Mezza di buon livello tecnico e che ha raccolto al via più di 750 atleti che hanno potuto godere di un percorso altamente spettacolare con l’attraversamento di un centro storico tra i più belli.

Della partita la nostra Maura Norbiato che ha concluso la sua fatica in 1h50’24’’ al nono posto di categoria: un risultato che migliora, anche se di poco, la recente Mezza disputata a Novara. Per Maura una conferma di un buon ritorno alla condizione migliore.

Classifica

Memorial Sburlati di Acqui: pomeriggio a tutto cross!!!

Il .

15 marzo - L’appuntamento era fissato nel primissimo pomeriggio presso il centro sportivo Mombarone di Acqui: Giove Pluvio ha deciso di farsi vedere senza grande disturbo, rendendo così la giornata degli atleti in gara un po’ meno tribolata.

Tracciato di gara niente affatto semplice su di un fondo reso molto pesante dalle piogge recenti e a presentarsi per primi agli ordini dello starter sono stati i più piccini della categoria Esordienti EM/F5. Per loro 200mt di gara e i nostri giovanissimi Marco Testa e Matteo Valentini ad affrontare la loro prima esperienza in una trasferta agonistica. Subito dopo è toccato ai bambini e alle bimbe della Categoria EM/F8: Alice Gallino e Leone Linari i piccoli biancocelesti ad impegnarsi allo spasimo sui 400mt del tracciato. Poco più tardi e toccato ai giovani delle categorie Ragazzi/e (1km di percorso): della partita i nostri Thomas Cordella (buon 5° al traguardo), Leonardo Scapigliati (10° assoluto), Gabriele Cuccuru in una gara che ha assegnato i titoli provinciali di specialità. Nella manche riservata ai cadetti erano ugualmente in palio i Titoli provinciali e sul tracciato di 3km hanno dato il meglio di se Marian Nichita e Daniel Bozzini.

Sulla distanza dei 4km si è aperta la sfida per le categorie assolute e master femminili e per le categorie maschili over 65: ottima la prova di Monika Jakubowska che è giunta terza alle spalle di Marta Menditto (Atl. Alessandria) e di Margherita Accornero (CUS Pro Patria Milano). Per Monika crono finale di 21’42’’ ad una manciata di secondi dalla seconda posizione mentre Menditto ha ottenuto una vittoria per larga dimensione chiudendo in 20’01’’. Nella stessa manche si sono ben comportati Maurizio Traverso (secondo di categoria in 23’47’’), Massimo Orlando (quarto di categoria in 25’27’’), Antonio Scotto di Luzio, Franco Gavuglio e Tina Lassen tutti primi nelle rispettive categorie.

Atto finale del pomeriggio la prova di 5km per assoluti e under 65: vittoria netta per l’atleta di casa Saverio Bavosio che si è imposto nettamente in 22’38’’. Ottimo secondo posto per il nostro Andrea Albertosi che non sbaglia un colpo e oggi ha chiuso in 23’42’’ con il primo posto tra gli SM35. Lamberto Cantarutti ha fornito il proprio esordio stagionale correndo in 25’36’’ e giungendo 8° al traguardo. Nei primi dieci anche Renato Daponte (25’58’’ il suo crono e primo posto di categoria). Poco più indietro Daniele Barozzi (quarto Sm55 in gara), Fabrizio Fasano, Gianni Tomaghelli, Armando Greco, Marco Demartini con Gianni e Armando che hanno conquistato la seconda e terza posizione del podio Sm60.

Risultati

Foto

I nostri ragazzi in partenza per Cassino: sarà una grande avventura

Il .

10 marzo Ultimi giorni di attesa e di preparazione per i nostri ragazzi della categoria juniores che nel prossimo fine settimana saranno a Cassino per la Festa del Cross 2025.

Un grande appuntamento incentrato sui Campionati Italiani di Corsa Campestre individuali e di società e sui campionati di corsa campestre a staffette per assoluti e master.

Atletica Novese sarà al via con Lorenzo Bisio, Gabriele Scaglia, Andrea Rismondo e con la new entry Edoardo Pernumian: i primi tre si sono guadagnati il pass con le prove di cross a livello regionale (Pellerina e Volpiano le due gare di selezione) e per noi si tratta di una prima volta in assoluto.

Nella lunga storia della nostra società infatti non era mai capitato di poter schierare i nostri ragazzi nella fase nazionale della competizione. Nel 2003 si era potuto registrare una nostra presenza (grazie a Simone Berrino) ma si trattava di una squadra mista con altri atleti della provincia. L’appuntamento è fissato per il prossimo fine settimana: per i nostri ragazzi, da parte di tutta Atletica Novese, un incoraggiamento grandissimo e la certezza del loro impegno assoluto e massimale in una gara davvero unica.

A questo link tutte le notizie: https://festadelcross2025.it/

 

Andrea Albertosi e Teresa Repetto vanno forte scalando la Bocchetta

Il .

9 marzo - Dopo qualche anno di stop si è tornati a scalare la Bocchetta: una salita iconica come nessuna, su cui si sono scritte pagine storiche del ciclismo e su cui il podismo ligure si misura da più di 50 anni.

Le prime edizioni sono infatti degli anni 70: poi di nuovo per una decina di edizioni a partire dal 2006. Oggi la storia ricomincia con la prima edizione di questa riproposta sul classico percorso con partenza da Campomorone e arrivo sul passo dopo 8,5km e 650mt di dislivello da vincere.

La vittoria è andata a Emanuel Parodi (Cambiaso Risso) in 37’32’’ davanti a Saverio Bavosio (Acquirunners) e a Tommaso Campanella. Un tris di campioni e allora il quarto posto (e primo di categoria) del nostro Andrea Albertosi vale oro. Crono di 39’02’’ su questo terreno da specialisti per una grande conferma.

La gara femminile ha fatto registrare il doppio successo  di Cambiaso Risso grazie a Laura Scarafone che ha chiuso in 46’26’’. Secondo posto per Benedetta Balostro (Marat. Genovesi), terzo per Valentina Martorella (Team 42195) e al quinto la nostra Teresa Repetto che in 49’53’’ ha così doppiato l’eccellente piazzamento ottenuto nel 2017. Per Teresa primo posto di categoria e la conferma di una straordinaria attitudine a questo tipo di gare pur dopo tante traversie fisiche.

A scorrere la classifica balza agli occhi il piazzamento di Giovanni Cavo (45’34’’) e di Andrea Bisio che ha concluso in 46’17’’ come terzo di categoria. Poco più indietro hanno concluso Cristian Dispensa, Carlo Rebora, Andrea Molinari, Paolo Repetti, Armando Greco (al rientro dopo tanti guai), Fabio Pelizza. Menzione speciale per tutti loro visto il tipo di gara e infine la citazione per i meno giovani della compagnia biancoceleste: Franco Gavuglio è stato terzo nella over 75 e Antonio Gioffrè (quinto nella stessa categoria)

 Classifica

Foto

Ra Ròca Cross Gran Monferrato: Mattia terzo e tante buone prove in biancoceleste

Il .

9 marzo -La quarta edizione della Ra Ròca ha visto una partecipazione in calo rispetto al 2024 ed è un peccato perché il percorso di 10km con 400metri di dislivello è tra i più impegnativi e spettacolari con quei passaggi in vigna a lasciare il segno. La location per partenza ed arrivo , nel cuore di Roccagrimalda , ha un fascino speciale, in uno dei borghi dell’Alto  Monferrato tra i meglio conservati. E poi l’entusiasmo e l’impegno profusi dagli organizzatori del Team Martin10zerouno sono contagiosi…

La gara ha visto al via 78 atleti e da subito Gian Franco Cucco ha fatto corsa a sé imponendo il suo passo: arrivo in solitaria per il ragazzo di Sai Frecce Bianche che appena prima del traguardo ha alzato gli occhi al cielo e ha lanciato un cinque fin lassù per ricordare papà Aurelio che per tante gare vittoriose lo aveva atteso al traguardo. Un momento toccante che ricorderemo a lungo. Gianfranco ha chiuso in 42’56’’ con vantaggio nettissimo su Corrado Ramorino (Città di Genova) e sul nostro Mattia Grosso: per Mattia tempo di 46’34’’ che migliora il crono della vittoriosa gara 2024.

Tra le donne si è ripetuta Sonia Chiapello: quest’anno ha corso con i colori di casa e si è migliorata chiudendo in 53’44’’. Sempre al femminile da rimarcare le prove delle nostre Concetta Graci (seconda di categoria), Paola Repetti (1^ nella sf40) e Tina Lassen (seconda di categoria).

Tornando alla classifica maschile, si sono messi in luce Danilo Cagna (terzo nella Sm55 correndo in 58’44’’), Andrea Cianciosi (brillante terzo Sm60 sulle strade di casa), Camillo Pavese (primo tra gli over 75 e premiato come meno giovane in gara): solito grande impegno per gli altri nostri atleti in gara (Massimo Dalle Crode, Mauro Nervi, Emanuele Molinari, Mauro Re, Roberto Repetto e Onorio Grigoletto) che hanno contribuito alla conquista del premio riservato al gruppo più numeroso.

Durante le premiazioni gli organizzatori hanno voluto omaggiare gli atleti che, durante il 2024, si sono messi in luce nelle tre gare gestite da Team Martin: ve ne proponiamo il dettaglio sottolineando le prestazioni complessive della nostra squadra.

Gare Team Martin

Classifica

Foto

Campo dei Fiori Trail: 5 biancocelesti in gara

Il .

9 marzo - Milleottocento trailer si sono dati appuntamento a Gavirate per il Campo dei Fiori Trail: quattro le distanze previste (50k, 38,28 e 12) e un paesaggio tra i più belli che si possano immaginare. Il tracciato di 28km con 1300mt di dislivello ha visto in gara 5 nostri atleti: partenza dalle sponde del lago di Varese, e subito una costante ascesa verso il Sacro Monte con il suo affascinante borgo e la suggestiva Via Sacra, il Valico delle Pizzelle, i ripidi gradoni della vecchia funicolare, la maestosa vetta del Monte Tre Croci, la caratteristica “Scala del Cielo”, la panoramica Punta di Mezzo e una retta finale fino al suggestivo Forte di Orino prima di concludere con una discesa verso le sponde del Lago. Al traguardo il primo biancoceleste è stato Marco Ponta in 4h20’34’’ seguito da Francesca Doria, Andrea Masucco, Monica Tamagno e Tiziana Galliano. Una grande sfida per tutti loro accompagnata dalla grande soddisfazione di aver portato a termine una gara spettacolare

Risultati

 

Busato e Macciò a Monza per la Run for life 2025

Il .

9 marzo - Grandi numeri per l’edizione 2025 della Run for life. Il programma prevedeva competizioni sulle distanze della Mezza Maratona, dei 10km certificati e sui 5km con le non competitive su tutte le distanze e con il percorso, ad alto tasso di spettacolarità, sviluppato tra Parco ed Autodromo..

La Mezza ha raccolto al via 1030 atleti e, con i nostri colori, Luigi Macciò ha concluso la sua fatica in un buon 1h42’18’’.

Sulla distanza dei 10km ha gareggiato Manuel Busato che ha concluso in 44’50’’ . Il suo crono rappresenta la sua seeconda miglior misura di sempre, ad una trentina di secondi dal Pb ottenuto l’anno scorso sulle nostre strade.

Classifica HM

Classifica 10km

Manuel Ghio al TrailBallando di Rivergaro

Il .

9 marzo - Trasferta piacentina per Manuel Ghio che ha affrontato la prova breve del TrailBallando a Rivergaro. Un tracciato di 16km con 650mt di dislivello sviluppato sulle colline del versante destro della Val Trebbia, in quel tratto dove la valle si allarga degradando verso la pianura. In programma anche una prova di 30km con 1250mt di dislivello.

Quasi 150 gli atleti al via nelle due prove e Manuel ha fornito una buona prestazione concludendo in 31^ posizione con il crono di 1h49’46’’.

Per tutti dettagli vi rimandiamo al sito della manifestazione: https://asdpassport.com/trailballando/

Risultati

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE