Phone +39 0143 321582

Lorenzo Bisio ai Campionati Italiani Duathlon

Il .

12/13 aprile - Fine settimana impegnativo per il nostro Lorenzo Bisio che ha partecipato al Campionato Italiano Duathlon Giovani individuale e mixed relay 2+2 sulla pista dell’autodromo umbro di Magione.

Nella prova individuale Lorenzo ha corso molto bene la prima frazione di 5km (coperti in un 15’48’’ che rappresenta la sua miglior misura di sempre) e ha fatto il suo anche nell’ultimo step di 2,5km corsi in 7’41’’.

Nella staffetta le Fiamme Oro (la squadra per la quale Lorenzo gareggia in questo tipo di competizioni) ha fatto suo il bronzo: insieme a Lorenzo hanno corso Vittoria Facco , Viola Paoletti ed Elia Martelloni e i 4 hanno chiuso in 1h15’59 a meno di un minuto dall’oro.

Risultati

Foto

 

Roselli in solitaria a Carbonara al Ticino. Vanno forte anche Giribaldi e Barozzi

Il .

13 aprile Pronti via e Gabriele Roselli ha fatto il vuoto. A Carbonara al Ticino è arrivata un’altra vittoria per l’atleta in assoluto più vincente nella storia recente del nostro team. La gara di 8,3km aveva scopo benefico ed era organizzata dall’Associazione Abbracci Amore ed era valida per quale 6° prova del Criterium UISP della provincia di Pavia.

Percorso misto asfalto /sterrato on qualche piccola variazione di pendenza, articolata in un doppio giro con partenza e arrivo nel centro del piccolo paese disteso sulle rive del Ticino. Gabriele ha corso con buone sensazioni mantenendo ritmo intorno ai 3’20’’/km e ha preceduto Fabio Giani (Running Oltrepo) e Andrea Assanelli (DK Running).

In campo femminile vittoria di Benedetta Broggi (colori Uisp di Nattura Triathlon) davanti a Simona Viola (Avis Pavia) e Simona Fiorani (Nattura Triathlon).

La gara ci ha comunque portato in dote altre due ottime prestazioni con Angela Giribaldi, dominatrice della categoria di appartenenza, e con Daniele Barozzi, secondo nella categoria Sm55 e classificato nella top ten della gara.

Risultati in attesa

Simone Berrino al Triathlon dei Principi di Fossano

Il .

13 aprile - Appuntamento con la prima gara di triathlon del 2025 per Simone Berrino impegnato a Fossano nel Triathlon dei Principi: come nel 2024 l’evento si è svolto con la formula che prevede 725 mt. nuoto (nella cornice della piscina comunale nuotando in corsia e in serie separate di 6 atleti), 22 km bici e 5 km corsa. Simone ha concluso la gara in 1h10’42’’ conquistando la 13^ posizione assoluta e la seconda di categoria e coprendo la prima frazione in 12’05’’, la seconda in 39’03’’ per chiudere correndo i 5km finali in 18’25’’.

Risultati

Ilaria Bergaglio: nuovo PB in Maratona a Rimini

Il .

13 aprile - Ilaria Bergaglio meglio di sempre oggi a Rimini: l’appuntamento sulla distanza di maratona ha per lei significato il miglior tempo in carriera, fermando il cronometro a 2h50’40’’. Un miglioramento netto rispetto al già straordinario 2h52’18’’ ottenuto nel 2022 a Reggio Emilia. La prestazione ha consentito ad Ilaria di conquistare il secondo posto alle spalle di Federica Moroni che la ha preceduta di soli 4’’ e l’ottavo posto della classifica assoluta che ha classificato in totale 1096 atleti (di cui quasi 200 ragazze).Il terzo posto della classifica femminile è andato alla vicentina Fabiana Povero in 3h11’30’’.

Le parole di Ilaria, appena terminata la gara, sono piene di soddisfazione: …avevo già corso qui a Rimini due anni fa e non era stata una bella esperienza a causa di una giornata di vento fortissimo. Il percorso è un po’ cambiato ma è rimasto sostanzialmente adatto a fare un buon crono. Ho corso accanto alla Moroni per molti km. Quando lei ha allungato, ho tenuto il mio passo e non ho esagerato. Mi è rimasta a vista e nel finale mi sono riavvicinata per concludere molto vicina. Sono soddisfatta per il ritmo costante che sono riuscita a mantenere (il mio Garmin segna tutti i chilometri tra i 3’58’’ e 4’05’’ per un passo medio di 4’01’’) e per un risultato finale proprio bello..

Una annotazione statistica di rilievo: il crono di Ilaria è il migliore in Italia per la categoria Sf40 nel 2025 e il quarto prendendo in considerazione tutte le categorie femminili masters.

Classifica

Foto

I nostri ragazzi a Giaveno per il Campionato regionale Staffette

Il .

13 aprile - Ci racconta tutto Edoardo Guerriero: Prima gara in pista di questa stagione per i nostri atleti e ad un anno di distanza siamo tornati nella pista di Giaveno per i campionati regionali di staffette. Il tempo non è dei migliori, nuvole e nelle ore precedenti ha piovuto; fortunatamente la pista era asciutta al momento della gara.

Si è trattata della prima volta con questa disposizione per la staffetta 4x100, ai “veterani” dello scorso anno: Martino Lauretta, Lorenzo Castellano ed Edoardo Guerriero, si è aggiunto Tomas Guido. I nostri ragazzi hanno saputo difendersi alla grande, mantenendosi sempre in linea con gli altri per poi staccarli nelle ultime frazioni della gara, fermando il cronometro a 47.23 secondi e arrivando secondi in batteria.

Non è stata semplice la preparazione a questa gara visto che tra i vari impegni dei ragazzi la staffetta completa non è mai stata provata. Tuttavia oggi tutto l’impegno e lo spirito di squadra è venuto fuori; i cambi sono stati eseguiti al meglio, il testimone “volava” da una mano all’altra. Gli sforzi compiuti dai ragazzi sono stati ricompensati appieno.

Probabilmente questa è una delle discipline dell’atletica più divertenti e più formative in assoluto; non si corre da soli nella propria corsia come si è abituati a fare ma la si condivide con i propri compagni di squadra con l’obiettivo unico di far correre il testimone, ognuno consapevole del ruolo che ricopre.

In conclusione vorrei ringraziare a nome di tutta la squadra Mario Mavillonio per le foto stupende da lui scattate e Vincenzo senza il quale questa staffetta sarebbe stata irrealizzabile, come sempre ha saputo tirare fuori il meglio di tutti.

Risultati

Foto di Mario Mavillonio

Andrea Bisio alla Marathon de Paris

Il .

13 aprile - Andrea Bisio ha corso oggi a Parigi la sua seconda maratona. Una partecipazione in un evento memorabile: i partecipanti sono partiti dagli Champs-Élysées attraversando alcune delle vie più prestigiose della capitale francese prima di tagliare il traguardo a Porte Dauphine. 55 .000 i partecipanti con un tempo piuttosto clemente, senza pioggia, e il percorso che ha offerto una vera e propria immersione nel cuore della capitale, passando per Place de la Concorde, l'Opéra e Place de la Bastille. il Bois de Vincennes, il ritorno lungo la Senna, prima di concludere la loro fatica in bellezza sull'Avenue Foch, il tradizionale punto di arrivo della maratona di Parigi. Il keniano Bénard Biwott ha vinto in 2h05'25'', battendo il suo record personale, mentre al femminile Bedatu Hirpa ha vinto in 2h20’45’’. Per Andrea , al secondo tentativo sulla distanza regina, tempo finale di 3h11’41’’ che migliora di molto il crono di Milano 2024.

Risultati

Orazio Galati alla Innovation Run

Il .

13 aprile - La Innovation Run è una gara organizzata all’interno del Campus del distretto dell’innovazione Kilometro Rosso, nelle vicinanze di Bergamo. La prova, giunta alla quarta edizione, è articolata su 3 giri per un totale di 10km certificati ed ha visto in gara 550 atleti con un buon livello tecnico (due atleti hanno chiuso sotto i 30’ e in 10 hanno corso sotto i 31’).

Il nostro Orazio Galati ha partecipato, accompagnato dal proprio trainer Vincenzo Scuro, alla caccia del proprio PB. Obbiettivo fallito di poco chiudendo in 34’43’’ a 11’’ dalla migliore prestazione ottenuta a Torino nel 2024. Resta la soddisfazione di aver dato tutto e forse anche qualcosa di più.

Classifica

Francesco Nervi e Mauro Bacchiocchi al Trail Monte San Giorgio

Il .

13 aprile - Il Trail di Monte San Giorgio si sviluppa sui sentieri dell’omonimo parco nelle vicinanze di Piossasco. Un percorso difficile e impegnativo sia per il chilometraggio (32km) sia per un’altimetria che propone 2000mt di dislivello quasi tutti concentrati nei primi 20km e con un tratto finale a saliscendi che diventa comunque impegnativo per le variazioni di pendenza affrontate.

Della partita i nostri Francesco Nervi e Mauro Bacchiocchi. Il primo, dopo molte buone prove su strada, ha corso oggi in 4h49’28’’ chiudendo in 54^ posizione in un campo di 100 classificati. Un poco più indietro Mauro Bacchiocchi (5h27’32’’): per lui però contava portare a termine il percorso dopo i guai fisici che lo avevano costretto al ritiro nell’ultima gara a cui aveva partecipato.

Per maggiori dettagli vi rinviamo a questo link:

https://www.piossascotrailrunners.it/trail-monte-san-giorgio/

Risultati

La Mezza di Genova dei nostri atleti: tante belle prove!!!!

Il .

13 aprile - Millesettecentocinquanta atleti a sfidarsi alla Mezza di Genova: una gara dall’appeal unico per il percorso (non certo da tempo) che tocca il cuore della città, dal Porto Antico a via Balbi, da Piazza Deferrari al mare di Boccadasse per poi andare a percorrere tutta la sopraelevata e tornare alla zona di partenza.

L’edizione 2025 non è stata baciata dal sole ma almeno gli atleti non hanno dovuto sopportare il caldo come nel 2024.

La nostra presenza è stata garantita da un buon numero di atleti (13 classificati) che hanno dato il meglio a cominciare da Giovanni Cavo che ha concluso in 1h24’19’’ stabilendo il nuovo Pb sulla distanza (-6’ rispetto al 2024!!!). A seguire Raffaele Vecchione, Andrea Molinari e Luigi Macciò che hanno corso bene mantenendosi abbondantemente sotto la barriera dei 100 minuti con Raffaele ottimo quinto nella graduatoria di categoria.

Miglior prestazione personale anche per Edoardo Zerbo che ha abbassato il crono ottenuto a Tortona, correndo in 1h41’18’’. A breve distanza hanno tagliato il traguardo Armando Greco, Alberto Cammarota, Fabio Pelizza, Gabriele Ceccato (che in 1h50’57’’ ha stabilito il proprio PB),

Alessandra Marchesotti che è stata l’unica nostra ragazza in gara e ha corso in 1h54’29’’ alla prima esperienza sulla distanza.

E poi Simone Bologna che si è migliorato rispetto alla sofferta gara del 2024, Salvatore Diana e Vincenzo Lauciello che sono alle primissime esperienze agonistiche e hanno subito affrontato una gara importante con grande soddisfazione

Alla prova di contorno, la 13km della CorriGenova, erano in gara più di 1700 concorrenti e hanno corso benissimo due nostri portacolori: Enrico Ponta ha chiuso in 46’06’’ (a poco più di 1 minuto da Luca Schiasselloni) come quarto e Dario Fasciolo ha concluso in 24^ posizione in 54’50’’.

Classifica HM

Classifica CorriGenova

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE