Phone +39 0143 321582

Piovera, 8° Camminata del Muretto

Il .

25 settembre 2016

Numeri non entusiasmanti in quanto a partecipazione per l’edizione numero 8 della camminata del muretto a Piovera. Clima ideale, percorso scorrevole, cornice affascinante con partenza e arrivo dal parco del castello, non hanno convinto più di 88 atleti a schierarsi al via di questa prova che valeva anche per il nostro concorso qualitativo di società. Atletica Novese protagonista sia in campo maschile che femminile: Andrea Chaves è salito sul terzo gradino del podio così come Teresa Repetto. Crono interessanti per entrambi con Andrea che ha chiuso il percorso di 11,3 km in 41’06’’ a una manciata di secondi dal vincitore Filippo Morale e con Teresa che ha terminato in 47’56’’ con ancora un bel po’ di benzina nel serbatoio visto che la gara serviva anche come preparazione per la prossima Maratonina d’Autunno. Per quanto riguarda le classifiche di categoria vittoria centrata da Paolo Dalia  competitivo come sempre (che integra la bella prova con il 7° posto assoluto )  e da Franco Dossena che, a meno di 18 ore dalla gara di Cuneo, ritorna sul gradino più alto del podio. Forma smagliante e spirito indomabile!!!!!!!!. Piazzamenti di prestigio per Maurizio Traverso e Antonio Zarrillo: loro due non tradiscono mai. Grande impegno per gli altri biancocelesti in gara: per le prestazioni individuali rimandiamo alla classifica .

CLASSIFICA

FOTO

Un po’ di biancocelesti in giro per l’Italia (di corsa naturalmente…)

Il .

Alcuni nostri atleti erano impegnati in diverse competizioni in questo weekend da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2016 .

Prima trasferta venerdì 23 settembre con una corsa non competitiva di Km 11 a Quarto Gossolengo (PC) dove a a rappresentare l'Atletica Novese c'è Gavuglio Francesco .

Domenica 25 grande ritorno di Diego Scabbio, protagonista assoluto alla Diecimiglia Città di Ferrara (km 16,034) . I partenti erano 588 e Diego si è piazzato 14° in 1h02’13’’. Numeri che parlano da soli. Complimenti!!!

Alla Mezzamaratona Hipporun di Vinovo erano due i nostri alfieri. Gianni Faravelli ha chiuso molto bene in 130° posizione con un crono di 1h33’24’’ e Roberto Conte (1h52’40’’) continua a dimostrare doti di resistenza fuori dal comune visto che meno di 18 ore prima aveva corso la Cuneo-Michelin. I partecipanti sono stati 507 . FOTO

A Genova si scalava il monte Figogna per la spettacolare Salita alla Guardia sul percorso classico , di km 6,6 per un dislivello di 450 mt , dell’antica guidovia che dalla Gaiazza conduce al Santuario. Tre i nostri atleti al via: Armando Greco, Francesco Gavuglio e Andrea Frisione. I particolari della classifica sono visibili a questo link http://salitaallaguardia.blogspot.it/ Da rimarcare i piazzamenti di Greco (10°) e Gavuglio (4°) nelle classifiche di categoria: anche loro hanno partecipato alla trasferta a Cuneo di sabato pomeriggio ma il piazzamento non è stato comunque mancato!

Al “giro del lago di Varese” di 25 km , gara che ha visto al traguardo 579 atleti , ha partecipato Alberto Segatto che ha chiuso in 2h25'39" . CLASSIFICA

Forteight Bard (VDA)

Gara di otto km con partenza e arrivo nel suggestivo forte di Bard. Circa 170 competitivi al via di cui cinque biancocelesti a tenere alto il nome della Novese anche fuori regione (da sottolineare la maglia sociale che oramai viene indossata regolarmente in tutte le gare..........molto bello da vedere...continuiamo cosi). Annalisa Mazzarello si piazza quarta assoluta tra le donne e prima di categoria con un ottimo crono. Buone le prestazioni per Mario Bergaglio, Luigi Macciò, Svitlana Tsymbal, Sergio Cao.

CLASSIFICA

33° Cuneo-Michelin

Il .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

24 settembre 2016

Ottava prova del CorriPiemonte 2016 quella disputata oggi a Cuneo con buona partecipazione di nostri atleti a difendere i colori sociali in questa sorta di campionato a tappe in giro per il Piemonte che ci vede ancora difendere il primato nella classifica di società. Percorso di 10km che si è sviluppato dal cuore della città, con il suggestivo passaggio in Piazza Galimberti, per poi scendere a rotta di collo al parco fluviale e risalire con un bello strappo in salita verso la zona industriale con l’arrivo al centro sportivo dello stabilimento Michelin. Ai nastri di partenza 344 podisti tra cui 18 biancocelesti e prima pagina che tocca d’obbligo a Franco Dossena (nella foto) per la vittoria nella categoria di appartenenza. Grande prova accompagnata da un crono di 46’11’’, pregevolissimo per le caratteristiche del percorso. Le buone notizie proseguono con la prova delle ragazze con Daniela Bertocchi (3°) Annalisa Mazzarello (5°) e Maria Montanarella (6°) piazzate nelle rispettive categorie. Tornando ai ragazzi da ricordare la miglior prestazione cronometrica per i nostri colori ottenuta da Dario Cavanna, 64° assoluto in 38’42’’, e le prove da podio di Francesco Gavuglio e Armando Greco. Prossima tappa tra 8 giorni a Montiglio con un calendario ormai abbastanza fitto ed è in programma un’altra gara di difesa a denti stretti delle posizioni acquisite dall’inizio della primavera a oggi.

CLASSIFICA

FOTO

Staffetta Voghera 3x2700

Il .

23 settembre 2016

Trasferta a Voghera per un gruppo di nostri atleti impegnati in una staffetta a tre sulla distanza dei 2500 mt (in effetti i metri erano un po’ di più) nella suggestiva cornice della ottocentesca Caserma di Cavalleria. Mario Bergaglio ha organizzato il tutto e ci racconta come è andata:

"…..3x2700. Ventinove staffette di cui cinque biancocelesti hanno partecipato a questa gara. Trasferta ripagata dal 2° posto tra le società.

Buonissime le prestazioni dei nostri atleti che vedono la staffetta composta da Dario Cavanna, Simone D'Ambrosio e Francesco Torino (un trio di missili) conquistare il 1° posto assoluto.

Teresa Repetto, Francesca Rossi e Annalisa Mazzarello 2° posto in campo femminile.

Tra gli over 40 i nostri Maurizio Traverso, Sergio Cao e Massimo Cuzzolin conquistano il 3° posto.

Altre due staffette, una femminile con Svitlana Tsymbal, Daniela Bertocchi Beatrice Fallabrini e una maschile con Mario Bergaglio, Luigi Macciò e Adriano Grillo hanno ben figurato gareggiando con ardore agonistico.

Fabrizio Reale non ha gareggiato ma ha controllato la gara con la sua autorevole presenza….”

CLASSIFICA

ALBUM FOTO

Ivrea - Mombarone

Il .

Domenica 18 settembre Maria Luisa Marchese ha partecipato alla 40°edizione della Ivrea -Mombarone, una classica della corsa in montagna. Alla partenza 411 atleti a sfidarsi su un percorso di 20 km. con dislivello positivo di 2100 mt . Ottavo posto di categoria per Maria Luisa che ha chiuso in 3h30'31'' .

CLASSIFICA

Campioni provinciali su pista 2016

Il .

Fidal Alessandria

Campioni provinciali su pista 2016 - Novi Ligure 17/09/2016

10000 m

Sm

Cane Davide

Sai F.Bianche

10000 m

m40

Segatto Alberto

Novese

10000 m

m45

Frisione Andrea

Novese

10000 m

m50

Greco Armando

Novese

10000 m

m55

Banchieri Andrea O.

Solvay

10000 m

m60

Zarrillo Antonio

Novese

10000 m

m65

Gavuglio Francesco

Novese

10000 m

m70

Dossena Franco

Novese

10000 m

Sf

Repetto Teresa

Novese

miglio

Jm

D'Ambrosio Simone

Novese

miglio

Pm

Galati Orazio

Solvay

miglio

Sm

Bavosio Saverio

Ata Acqui

miglio

m35

Ponta Pier Paolo

Novese

miglio

m40

Scabbio Diego

Novese

miglio

m45

Dalle Crode Massimo

Novese

miglio

m50

Novello Giovanbattista

Azalai Tortona

miglio

m55

Zucca Paolo

Acquirunners

miglio

m60

Scotto di Luzio Michele

Novese

miglio

m65

Gallo Pier Marco

Acquirunners

miglio

Af

Menditto Marta

Sai F.Bianche

miglio

f35

Mazzarello Anna Lisa

Novese

miglio

f45

Tsymbal Svitlana

Novese

miglio

f50

Lo Bosco Rosanna

Ata Acqui

miglio

f60

Bertocchi Daniela

Novese

 

"La 21 di Pietra" - Pietra Marazzi

Il .

18 settembre 2016

Pietra Marazzi ha accolto i quasi 200 partecipanti alla Mezza Maratona che nelle iniziali intenzioni del gruppo organizzatore doveva rappresentare una festa-evento del podismo in Alessandria. Condizioni climatiche favorevoli su un percorso però non propriamente scorrevole. I crono dei due vincitori (1h06’35’’ per Youssef Sbaai e 1h23’53’’ per Chiara Gelsomino) assumono per questo rilevanza ancor maggiore. Così come per un gruppo di nostri atleti che si è misurato con una prova davvero impegnativa. Miglior prestazione per Maurizio Traverso, 47° assoluto e 4° di categoria in 1h35’05’’, che ha preceduto di poco Armando Greco e Maurizio Chieregato entrambi capaci di correre in meno di 1h e 38’. Muro dell’ora e 40’ sfiorato per Andrea Scaglia e avvicinato da Edoardo Giacobbe. Grande impegno anche per gli altri nostri atleti in gara (Roberto Conte, Alessandro Angileri, Francesco Gavuglio piazzatosi 4° nella categoria di appartenenza, Simone Ponasso). Due nostre ragazze al via (Tina Lassen e Monica Tamagno) e entrambe all’arrivo dopo volitiva prestazione.

CLASSIFICA

"TRA LE CREÛZE DI CORONATA" - "La 10 di Pietra" - "Loano"

Il .

Il 18 settembre  Andrea Frisione ha partecipato alla "TRA LE CREÛZE DI CORONATA"  di km 6 circa .

CLASSIFICA

Solo 23 podisti all'arrivo del "La 10 di Pietra" dei quali 5 biancocelesti : Ecco il quadro della loro prova:

Pos. Pett. Cognome Nome Sex Anno Società Cat.
2 GROSSO Mattia M 1990 Atletica Novese
9 BERTOCCHI Daniela F 1956 Atletica Novese
12 SCOTTO DI LUZIO Michele M 1954 Atletica Novese 11°
15 REALE Fabrizio M 1956 Atletica Novese 13°
16 FRANCESCHELLI Antonio M 1969 Atletica Novese 14°

CLASSIFICA

Al "10° Giro delle Mura di Loano" ha corso Marco Demartini coprendo la prova di 10 km in 45'07" ottenendo il 6° posto di categoria SM50 .

CLASSIFICA

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE