Phone +39 0143 321582

Meeting regionale in pista 10000mt e miglio

Il .

17 settembre 2016

Pomeriggio di gala per l’Atletica Novese sulla pista di casa per la disputa del Meeting regionale incentrato sulla disputa dei 10000mt e del miglio validi per l’assegnazione dei titoli provinciali. Si è iniziato con la prova sul miglio per le ragazze ed è arrivato subito il botto cronometrico di Gaia Tarsi (G.S.Valsugana Trentino) capace di chiudere in 5’26’’ in piena spinta con azione di corsa fluida e redditizia. Ottime anche Marta Menditto e Gaia Tamellini, ai migliori piazzamenti con crono di 5’36’’ e 5’38’’ rispettivamente. Nella stessa batteria onorevolissime prove per le nostre Annalisa Mazzarello (capace di togliere 12’’ alla prestazione 2015!!!!), Daniela Bertocchi e Svetlana Tsymbal.

A seguire le due serie maschili con facile affermazione di Alessandro Bessini (Città di Genova) nella prima con il tempo di 5’47’’ e vittoria di pregio del nostro Simone D’Ambrosio nella serie riservata agli atleti con migliori accrediti. Simone ha saputo chiudere la prova in 4’36’’4 precedendo Saverio Bavosio (A.T.A. Acqui) che ha confermato la buona impressione lasciata sulla pista nel vittorioso 5000 in due e Pietro Freinburger (Pro Sesto). Grande impegno per gli altri biancocelesti in gara a cominciare da Dario Cavanna (7° assoluto in 5’06’’6 limando 9’’ al crono 2015) per proseguire con Diego Scabbio, Massimo Dalle Crode, Pierpaolo Ponta, Sergio Cao (quasi 30’’ in meno rispetto all’anno passato), Andrea Scaglia, Massimo Orlando, Mario Bergaglio, Michele Scotto Di Luzio.

Nelle due serie dei 25 giri di pista si è cominciato dall’assolo di Fabio Amandola (Brancaleone At) a precedere la nostra Teresa Repetto che ha sbaragliato il campo femminile fermando il cronometro sui 42’34’’4 migliorandosi di 130’’ rispetto al 2015. Nella stessa batteria impegnati anche Antonio Zarrillo, quarto in 44’09’’ migliorandosi di un bel 1’25’’, Franco Dossena al proprio top di 46’27’’ (meno 2’16’’ per lui), Roberto Conte, Francesco Gavuglio, Alberto Segatto, Andrea Frisione.

Seconda serie altamente spettacolare con un gruppetto di sette atleti a disputarsi le prime posizioni nei primi giri. Quando la fatica ha cominciato a pesare le posizioni si sono delineate con due atleti a disputarsi il successo e altri due a contendersi il terzo gradino non di molto staccati. Volata finale lunga con vittoria di Leonardo Gaglione (Atl.Run Finale Ligure) in 33’26’’9 con 4 decimi di vantaggio su Matteo Malinverno (Azzurra Garbagnate). Per il terzo posto Alessio De Martino (Cambiaso Risso) in 33’56’’ ha preceduto Diego Picollo (PB per lui). Ottima prova del nostro Armando Greco che ha chiuso in 41’32’’8, miglior prestazione cronometrica tra i nostri atleti al via.

CLASSIFICA

FOTO MIGLIO

FOTO 10000 mt.

StraCassano

Il .

Alla StraCassano, gara di 5 km del 16 settembre 2016 , hanno preso parte solo 76 podisti dei quali 20 biancocelesti . Miglior prestazione quella di Andrea Chaves-Lopez 4° assoluto , ormai una garanzia di risultati .

Ecco il quadro completo dei nostri portacolori con il relativo piazzamento di categoria :

4 LOPEZ ANDREA 1° A
8 DALIA PAOLO 2° C
13 CASARINI PAOLO 3° C
18 GIACOBBE EDOARDO 5° A
19 TRAVERSO MAURIZIO 2° F
23 MAZZARELLO ANNALISA 1^ L
26 ZARILLO ANTONIO 1° G
27 SCAGLIA ANDREA 6° C
39 CONTE ROBERTO 6° F
41 DISPENSA GIANNI 5° E
42 SCOTTO DI NUZIO MICHELE 4° G
43 BERGAGLIO MARIO 6° E
48 BERTOCCHI DANIELA 2^ N
49 BARISONE ALBERTO 4° B
50 GAVUGLIO FRANCESCO 3° H
58 REALE FABRIZIO 8° G
63 TAMAGNO MONICA 4^ M
64 LASSEN TINA 5^ M
67 PAVESE CAMILLO 1° I
69 FRISIONE ANDREA 4° D

CLASSIFICA GENERALE

Gare del 15 settembre 2016

Il .

Giovedì 15 settembre Annalisa Mazzarello , Mario Bergaglio e Mattia Bianucci hanno preso parte alla gara "Moon Light Run 6 km per Amatrice" .

Mario

Sempre nella stessa data a Scapparoni frazione di Alba corsa serale non competitiva di Km 7 fra le colline del dolcetto con pasta party finale offerto dalla Pro Loco . Per la Novese era presente Gavuglio Francesco .

Risultati dei Campionati Italiani di Cervia

Il .

Smaltite le fatiche di tre giorni intensissimi di gare e divertimento, smaltito in parte il dolore, ecco i risultati di quei giorni bellissimi e questo ritardo serve proprio per rendere il ricordo più bello.

18 medaglie d'oro

16 medaglie d'argento

9 medaglie di bronzo

una decina di medaglie.......di legno

bene potremmo finire qui e “schiacciare” invio

e però ho l'obbligo di citare i nostri atleti che tanto hanno dato alla nostra società, e allora iniziamo

come spesso succede le nostre splendide ragazze hanno fatto la parte delle leonesse,

Analisa Mazzarello 3 ori nei 5000,1500,800, più un argento nella 4x400

Giulia Moro 3 ori nei100,200,800, più un argento nella 4x400

Maria Montanarella nei 3 ori 1500, 5000, 800, più un argento nella 4x400

Luana Cao 2 ori nel giavellotto, peso, più un bronzo  salto in lungo

Martina Serafin 1 oro nel peso, più un argento nel giavellotto

Loredana Fausone che per l'occasione gareggiava con i nostri colori 1 oro nei 5000 più un argento negli 800

Irene Guerra un oro nella marcia 3 km

Simone D'ambrosio 2 ori nei 5000, 800

Christopher Camera 2 ori nei 60 metri, lungo, più un bronzo, nel vortex

Achille Faranda 2 ori  nei 5000 e 800 anch'egli con i colori dell'Atletica Novese

Marco Cagetti un oro nel salto in lungo e due argenti nei 200 e 100 metri

Antonio Zarillo un argento negli 800 e un bronzo nei 5000

Matteo Zaffiro un argento nel salto in lungo e un bronzo nel salto triplo

Laura Moro 2 argenti nei 200 e nel getto del peso e un bronzo nei 100 metri

Cristiana Moro un argento nel salto in lungo e un bronzo nei 200 metri

Teresa Repetto due  argenti nei 5000 e 800 metri

Sergio Cao 3 argenti nei 200,400 e negli 800

Alina Cao un bronzo nei 100 metri

Spero di non avere dimenticato nessuno, rimane da dire che ancora una volta questa manifestazione

è sempre più coinvolgente, aggregante e divertente .In tre giorni che sono si, intensi di gare, ma che lasciano il tempo per socializzare, anche con altri atlete/i di altre regioni, di ritrovare amici conosciuti negli anni scorsi Dunque, anche a costo di essere noioso, voglio rinnovare l'invito a tutti in nostri iscritti di iniziare a farci un pensierino per l'edizione del prossimo anno, sono più che certo che non si pentiranno.

Un grazie a tutti per le emozioni che hanno saputo dare,

Vince.


Mezza Maratona di Parma

Il .

"Ciao. L' 11 settembre 2016 ho corso la mezza maratona di Parma valida come campionato italiano master di mezza maratona. Sono arrivata 15a tra le donne ( su 331) e 5a di categoria con il tempo di 1h29'51". Hanno partecipato circa 1485 atleti e nella classifica generale sono giunta 272a. Abbiamo percorso 2 volte l'anello di km 10,55 all'interno del centro storico, dove vi erano alcuni tratti di pavè e un tratto di ghiaia nel parco ducale. La gara non era completamente piatta, ma in falsopiano. Inoltre le temperature elevate hanno influito sulle prestazioni.
 
Il percorso era faticoso, comunque nel complesso mi è piaciuto. La gara era ben organizzata per quanto riguarda i ristori e gli spugnaggi. 
 
Saluti.
 
Maria Luisa Marchese"

CORRIPIEMONTE 2016: TRANA “42° CORSA D’AUTUNNO”

Il .

 

Caldo ancora estivo ad accompagnare i 361 atleti al via della 42° edizione della “Corsa d’autunno” tenutasi oggi, domenica 11 settembre, a Trana e valida come 7° prova del concorso Corripiemonte 2016. Percorso collinare molto bello: da Trana a Giaveno e ritorno per un totale di 14,5 km. Purtroppo i presidi del traffico non hanno permesso di correre in assoluta tranquillità e i podisti si sono ritrovati ad incrociare qualche auto di troppo. Tornando all’aspetto agonistico da rimarcare la vittoria di Youssef Sbaai, del torinese Team Marathon, in 49’58’’ e di Katarzyna Kuzminska, dell’ Atletica Canavese, in campo femminile con un crono di 1h01’06’’.

I nostri colori e la posizione di primato nella classifica per società del Corripiemonte sono stati difesi da un gruppetto di nostri atleti. Come spesso capita, le ragazze hanno fatto molto bene. Daniela Bertocchi si è imposta nettamente nella classifica di categoria (e siamo a 7/7 in quanto a vittorie nelle prove regionali in concorso quest’anno) con un tempo di 1h13’42’’. Silvia Ravera ha, a sua volta, colto un brillante terzo posto nella categoria di appartenenza. Erano due le nostre ragazze al via e sono entrambe sul podio. Che dire? Brave ci pare poco!!!!!!!!!!!! Un po’ meno “redditizi” i maschi che tra rientri, semi rientri, acciacchi nuovi e vecchi hanno cercato di raggranellare più punti possibili per la classifica societaria.

Miglior piazzamento per Massimo Dalle Crode che ha preceduto di poco Edoardo Giacobbe. Un po’ più indietro Michele Scotto Di Luzio, Fabrizio Reale, Massimo Giacobbe, Antonio Gioffrè. Sperando vada un po’ meglio alla prossima, in quel di Cuneo, il 24 settembre.

CLASSIFICA

Ringraziamenti per gli Atleti che hanno gareggiato a Cervia

Il .

Appena arrivati da Cervia, il tempo di cenare , farmi una doccia ed eccomi qui per ringraziare tutti i miei giovani atleti, per le emozioni che mi hanno saputo regalare con il loro impegno e attaccamento alla società.
Sono stati davvero fantastici, in tanti casi o per meglio dire, quasi tutti si sono migliorati nelle loro specialità ( nei prossimi giorni i risultati e le foto ) e grazie anche ai master che ancora una volta hanno voluto esserci.
Questo fatto, per me è la miglior vittoria che la nostra società può vantare, amalgamare giovani e meno giovani creando situazioni di convivenza e collaborazione, avreste dovuto vedere il tifo che gli uni facevano agli altri, bello davvero.
Un particolare ringraziamento voglio dedicarlo a Giulia Moro, appena vinta la sua seconda maglia di campionessa italiana, mi ha avvicinato e mi regalto la sua maglia tricolore.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI.

Vincenzo.

CLASSIFICHE DI TUTTE LE GARE

33° Giro del Morto (Valmilana)

Il .

33° giro del morto, Valmilana 11 settembre 2016

Un bel gruppo di nostri atleti ha partecipato a questa classica del podismo alessandrino con prove di rilievo da parte di Andrea Chaves, capace di arrivare al quarto posto assoluto dopo aver dominato la prova di Cantalupo il giorno precedente. Grande prova anche di Paolo Dalia (8°) e Diego Scabbio (12°) che hanno così praticamente monopolizzato il podio di categoria. Buon piazzamento assoluto e secondo posto di categoria per Mattia Bianucci che ci ha anche trasmesso il suo godibilissimo reportage dalla gara . Solito impegno agonistico per Luigi Macciò, Andrea Frisione, Roberto Conte, Piero Torchio. Partecipazione totale di 145 atleti e per l’Atletica Novese quarto posto tra i gruppi più numerosi

resoconto del "33° Giro del Morto" di Mattia Bianucci

CLASSIFICA

Prato-Cartagenova e Mezza Maratona di Monza

Il .

11° GIRO SULL'ACQUEDOTTO STORICO PRATO-CARTAGENOVA E RITORNO 

GENOVA, DOMENICA 11 SETTEMBRE 2016 - Km 10,00 
 
due nostri atleti al via su un totale di 177 partenti :Armando Greco e Francesco Gavuglio
 
 
Alla Mezza Maratona di Monza , suggestiva gara che si svolge tra 'l'Autodromo omonico ed il Parco Reale di Monza ha preso parte con il pettorale 961 il nostro Alberto Segatto che ha portato a termine la sua gara in 2h07'39" ottenendo la 1382^ posizione assoluta .
 

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE