Phone +39 0143 321582

Rice Run - Desana (VC)

Il .

Sabato 16 aprile 2016 sgambata nel vercellese per Massimo Giacobbe (impegnatissimo come si vede dalla foto) che ha preso parte alla Rice Run di Desana , gara di 10 km con epicentro presso la Cascina Valdemino . Questa competizione ha visto al via circa 200 atleti ed è stato un successo di partecipazione , così come si erano proposti che fosse gli organizzatori che hanno puntato a far conoscere le terre del riso piuttosto che privilegiare il risultato tecnico .

(fonte BioCorrendo)

Campionati Provinciali Ragazzi/e - Cadetti/e

Il .

Sabato 16/04/2016 ad Alessandria si è svolta la prima giornata dei campionati provinciali per le categorie ragazzi/e, cadetti/e .

I giovani che vedete nella foto sono la nostra forza futura, alcuni di loro erano alla prima gara in assoluto, altri sono già conosciuti , avendo gareggiato nelle stagioni precedenti , per prima cosa i loro nomi :

Cagetti Dario e Pizzorno Alice per la categoria cadetti,

Camera Christopher, Castellano Lorenzo, Guerriero Edoardo, Maggio Federico , Ponta Livio , Ponta Emma e Contotto Angela per la categoria ragazzi . Dopo averveli presentati vi racconto le loro imprese, e che imprese .

Tre titoli provinciali un secondo posto e qualche finale mancata per un soffio : campione provinciale si è laureato il cadetto Dario Cagetti nel salto triplo dopo una grandissima gara fatta di volontà e voglia di vincere, infatti ha vinto il titolo all'ultimo salto da rilevare che Dario aveva in contemporanea con il triplo anche gli 80 metri dove per pochissimo non ha raggiunto la meritata finale . Sempre per la categoria cadette ha vinto la medaglia d'argento nel tiro del giavellottto Alice Pizzorno, per lei doppia soddisfazione perchè è riuscita anche a raggiungere la finale degli 80 metri. Altra impresa è stata compiuta da Christopher Camera, che ha vinto due titoli provinciali a suon di prestazioni metriche e cronometriche di assoluto valore, prima impresa di Christopher nei 60 metri vincendo sia la batteria con 8" netti che la finale, migliorando ancora il suo crono 7"99 nella finale, è necessario rimarcare che tutte le gare di velocità si sono svolte contro un forte vento che ha penalizzato i tempi cronometrici .Seconda impresa,  del nostro bravissimo atleta è stata la vittoria nel getto del peso dove ha dominato con un lancio appena sotto i 12 metri,

Grandissimo impegno anche di Edoardo Guerriero, che ha partecipato ai 60 metri e al salto in lungo, in entrambe le discipline è arrivato appena sotto al podio ma con ottimi risultati tecnici, ugualmente ottime gare ha disputato la forte Angela Contotto, anche lei impegnata nei 60 e nel lungo . Super è stato Lorenzo Castellano anch'egli impegnato nei 60 e nel lungo come il suo compagno Livio Ponta che per la verità è stato un pò al disotto delle sue possibilità, causa un infortunio al piede che lo ha costretto a stare fermo per due settimane .

Molto più che bravi  sono stati la Emma Ponta e Federico Maggio alla loro prima gara della loro, speriamo lunga carriera : mica si sono fatti spaventare e hanno fatto le loro gare, Emma i 60 e il lungo, Federico 60 e peso, con una grandissima grinta e voglia di fare.

Inoltre vorrei fare un grandissimo applauso a tre nostri soci, che oltre a correre e gestire la nostra sede si sono prodigati al massimo come giudici, contribuendo alla ottima riuscita della manifestazione . Per inciso, mai come in questa occasione c'è stata una numerosissima partecipazione di giovani della provincia e con atleti provenienti da fuori provincia, quindi un grande grazie  ad Adriano Pasetto, Davide Paffhrat e Maurizio Traverso.

Vincenzo La Camera

 

Vivicittà in Carcere

Il .

Il 13 aprile 2016 alla presenza del direttore del Carcere di San Michele (AL) Domenico Arena e del presidente della Uisp Alessandria Mara Scagni hanno onorato il “Vivicittà delle Carceri” sei atleti del panorama alessandrino assieme a 16 detenuti nel Carcere di San Michele . I podisti Daniela Bertocchi, Simone Canepa, Martina Graci , Garbarino e Concetta Graci, Fabrizio Reale e Adriana Zuccalà hanno preso parte a questa gara si competitiva ma principalmente voluta per far vivere ai detenuti del carcere una giornata diversa e per questo molto significativa la frase di saluto finale di uno di essi che ha detto :”Grazie per la giornata speciale” .

"Memorial Facelli " 3000 mt. in pista - Mombarone (Acqui T.)

Il .

12/04/2016

Buon livello qualitativo tra gli oltre quaranta atleti al via, suddivisi in quattro batterie.
Per i biancocelesti hanno partecipato:
Massimo Dalle Crode , Gianfranco Palpon , Roberto Conte , Grillo Adriano , Andrea Frisione , Mario Bergaglio , Massimo Orlando . Sono primi nelle rispettive categorie Annalisa Mazzarello (12'03"4) e Marco De Martini (11'39"4) .

Mario Bergaglio

>> scarica la classifica

Paolo Dalia nei Best di sempre di Maratona dell'Atletica Novese

Il .

Il nostro atleta Paolo Dalia ha ottenuto alla Maratona di Roma del 10 aprile 2016 il suo personale . Questo è un risultato molto importante che Paolo ha inseguito con costanza per lungo tempo fino ad ottenerlo . Tale prestazione colloca Paolo fra i cinque atleti biancocelesti che hanno concluso la maratona sotto le tre ore dalla nascita dell'Atletica Novese (1972) . In questa particolare classifica il suo tempo , in base ai dati in nostro possesso , è l'ottavo su nove volte che non si sono superate le tre ore per concludere la maratona . Complimenti Paolo da parte mia e di tutta l'Atletica Novese .

  

Arecco Aurelio

2h38'28”

Carpi 20 ottobre 1985

Leardi Riccardo

2h43'03”

Locarno (CH) 13 novembre 1988

Leardi Riccardo

2h45'02”

Venezia 11 ottobre 1987

Leardi Riccardo

2h48'38”

Locarno (CH) 9 novembre 1986

Tomaghelli Gianni

2h46'43”

Cesano Boscone 1988

Capriata Fernando

2h50'30”

Milano 16 ottobre 1983

Leardi Riccardo

2h54'18”

Merano (BZ) 24 maggio 1988

Dalia Paolo

2h54'40”

Roma 10 aprile 2016

Capriata Fernando

2h55'43”

Cesano Boscone 22 novembre 1987

 

47^ Coppa Città di Serravalle

Il .

Oggi 10 aprile 2016 a Serravalle c'è stata una bellissima mattinata di sport .Infatti si è disputata la 47^edizione della Coppa Città di Serravalle che era valida anche per la 3^ prova di Coppa Piemonte . La nostra società è stata presente con una nutrito numero di giovanissimi atleti, della categoria esordienti, che hanno onorato al meglio il loro impegno in questa antica e nobile specialità dell'atletica,
Inoltre,  il nostro Francesco Minervini  cat. M70 si è ricordato del suo primo amore
E ha fatto una bellissima e coraggiosa gara coprendo i 5,4 km del percorso in 32'35"2 ed ottenendo il 2° posto di categoria SM70 ed il 4° assoluto fra gli Over 60 .

Vincenzo La Camera

Gare del 9/10 aprile 2016

Il .

Trasferta romana per otto podisti dell'Atletica Novese che hanno preso parte alla Maratona di Roma .del 9 aprile 2016 . Notevole il tempo di Paolo Dalia capace di stare sotto le tre ore ed ottimo debutto per Elena Borlandi . Buoni i risultati di tutti gli altri biancocelesti che non hanno deluso le loro aspettative . Ecco i risultati :

Dalia Paolo 2h54'40”

Martina Fabio 3h33'29”

Moro Roberto 3h42'38”

Collini Roberto 3h44'18”

Tofalo Giacomo 3h50'58”

Borlandi Elena 3h54'07”

Molinari Andrea 3h56'06”

Piras Daniele 5h18'48”

09/04/2016 , ConCorriamo insieme per l'Emofilia, km. 9.0, Genova (GE),
91 classificati
Roberto Conte, Atletica Novese, 33°
Francesco Gavuglio, Atletica Novese, 59°
Armando Greco, Atletica Novese, 60°
Andrea Frisione, Atletica Novese, 77°
(Fonte: 
Maratoneti Genovesi)

10/04/2016 , 18° Trofeo Piero Vogliolo Asti

Gara su strada Fidal di 10 km con circa 200 atleti partecipanti.
Vincitori assoluti sono per gli uomini Jido Ed Dermaz e tra le donne Erika Testa.
Quattro i biancocelesti al via:
Mario Bergaglio
Gabriele Polizzi
Simone Ponasso
(all'esordio con la canotta dell'Atletica Novese)
Annalisa Mazzarello 3° di categoria. 

Tutta Dritta - Torino km 10

Hanno portato a termine la suddetta gara FIDAL Maria Luisa Marchese in 40'51" (4^ di categoria) e Angela Giribaldi in 40'56" (5^ di categoria) .In campo maschile prova di Bottiero Bruno in 53'39".

Alla Portofino - Rapallo di km 9 Pierpaolo Ponta ha portato a compimento la sua gara in 39'44" .

Biancocelesti presenti anche al Valle Rio Trail di Altavilla Monferrato (AL) : nella gara di 23 km per 420 mt di dislivello positivo Tina Lassen ha ottenuto il 3° posto di categoria in 2h35'15" mentre nel trail di 10 km ennesimo successo di Antonio Zarrillo 1° di categoria in 44'38" .

10 aprile 2016 - Biella – Santuario di Graglia

Il .

 

 

 

 

 

 

 

3^ Prova Corripiemonte – km 11,3

Biancocelesti presenti all'appuntamento con la 3^ Prova del Corripiemonte 2016 .

Gara quasi tutta in salita molto impegnativa alla quale hanno partecipato oltre 200 atleti , in maggioranza delle zone di Biella , Vercelli ed Asti . Sono sei i biancocelesti che prendono parte alla gara . In campo femminile terza vittoria consecutiva in questo campionato di Daniela Bertocchi che sta tornando rapidamente ai suoi livelli di rendimento . Primo posto di categoria anche per maria Montanarella , anche questo risultato di rilievo perché Maria è stata operata alla caviglia non più di 40 giorni fa.

Molto coinvolti ed impegnati Massimo Dalle Crode (con il “dente avvelenato” per la recente rinuncia alla Mezza di Praga causa mal di schiena) ,Giacobbe Massimo , Gioffrè Antonio e Gattorna Ennio .

Fabrizio Reale non ha gareggiato ma la sua presenza e disponibilità hanno risolto importanti problemi logistici dovuti al tipo di gara con partenza ed arrivo in luoghi diversi . Ottima l'organizzazione con megagalattico ristoro finale che ha pienamente appagato le fatiche degli atleti .

Ultramaratona Milano - Sanremo

Il .

La terza edizione della Ultramaratona Milano- Sanremo ha avuto il suo via l’8 aprile alle 8:00 del mattino da via Alzaia Naviglio Pavese a Milano. L’orario termine di arrivo a Sanremo è stato fissato per le 8:00 di domenica 10 aprile.

L’ambizioso obiettivo per gli ultramaratoneti consiste, infatti, nel coprire i circa 285 chilometri che separano il capoluogo lombardo dalla città dei fiori entro le 48 ore previste da regolamento.

Provenienti, come ogni anno, da diverse parti del mondo – Italia naturalmente, ma anche Portogallo, Stati Uniti, Argentina, Francia, Olanda, Belgio, Ungheria, ecc. -, gli iscritti alla partenza sono 50, vale a dire il numero massimo previsto dal severo processo di valutazione dei curriculum messo in atto dalla Direzione della gara, processo volto a garantire una gestione ottimale sia a livello logistico sia a livello di sicurezza.

Alla Ultra Milano-Sanremo è legata, inoltre, una gara di solidarietà a favore di Vincenza Sicari, 37 anni, atleta e ultramaratoneta che dopo aver affrontato numerose sfide sportive è costretta da tre anni a lottare contro una rara forma di malattia degenerativa neuromuscolare. (fonte Il Giornale dello Sport)

Per i colori dell'Atletica Novese ha gareggiato Daniele Tomasetti (nella foto al passaggio di Novi Ligure) al quale vanno i complimenti di tutta la società ed i miei personali per la prova fornita . 
Di seguito alcune righe che ci ha inviato Daniele al termine della sua prova :
Ciao buongiorno, Intanto grazie perché ho visto qualcuno di noi lungo il percorso e mi ha fatto piacere e grazie al presidente per l'incitamento. È stata una bellissima esperienza, per i dati tecnici ho corso la seconda frazione che era la più lunga delle 5 , da Casteggio a Ovada di 70 km in 7h e 40 min . Ora un po di riposo e poi subito pronto per la mezza di Genova e la maratona a Santhiá del 1* Maggio ! A presto Daniele

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE