Phone +39 0143 321582

Giuseppe Ottaviani un GRANDE esempio unico da seguire

Il .

 Nella seconda giornata dei Campionati italiani master indoor e invernali di lanci, proseguono i record ad Ancona con 19 migliori prestazioni nazionali. Due di queste portano la firma di Giuseppe Ottaviani, che inaugura la categoria SM100 nel lungo e sui 60 metri. Ma soprattutto riceve un autentico bagno di folla: in tanti chiedono una foto o una stretta di mano al marchigiano di Sant’Ippolito, nato il 20 maggio 1916, protagonista come ospite nel recente Festival di Sanremo. E il portacolori del Gs Atl. Effebi Fossombrone ricambia presentandosi regolarmente in gara, nonostante i postumi di un’influenza che aveva messo in forse la sua partecipazione fino alla vigilia. Troppo forte però la voglia di esserci e così scende in pedana nel lungo. Al primo salto 1,06, poi un nullo e quindi si migliora con 1,36 per raccogliere una vera acclamazione dagli spettatori. Passa meno di un’ora ed eccolo di nuovo in azione, stavolta sul rettilineo dei 60 metri con il tempo di 21.63. Allarga le braccia all’arrivo e il pubblico risponde con una standing ovation. “Mi commuovete - le parole di Ottaviani - sono veramente felice per essere qui in forma e voglio festeggiare con voi. L’atletica dà gioia e ha valore se è fatta con gioia, che io sento come se fossi ancora all’inizio”. Tante emozioni per uno sportivo che non finisce di stupire: ha cominciato con la pratica agonistica dopo aver compiuto 70 anni, invece da giovane è stato al fronte, durante la seconda guerra mondiale, poi l’esperienza lavorativa da sarto, prima di scoprire l’atletica.

fonte www.fidal.it

2^ GIORNATA Campionati Italiani Master Indoor - Ancona

Il .

Ciao, scrivo queste righe pochi minuti dopo avere finito la mia prima gara in questi campionati italiani, gli ennesimi a cui partecipo . Cosi a caldo devo dire che il morale e' sotto alle suole, perche' mi aspettavo di fare una misura migliore ed invece ho fatto solo mt . 4,21 che mi ha valso il secondo posto e quindi la medaglia d'argento . Dovrei essere felice perche' un podio agli italiani deve sempre essere apprezzato, ma tante'! Invece bisogna fare i complimenti alla nostra Daniela Bertocchi, che all'ora di pranzo ha corso la sua seconda gara di questi campionati, i 1500 metri , gara che per lei e' come aver partecipato alla scalata del Monte Bianco, troppo veloce per le sue caratteristiche, ma nonstante questo handicap, si e' buttata a tasta bassa nella competizione, guadagnandosi un pregevole 5° posto . Alla fine della gara la Daniela ha commentato " Non sono io che sono andata piano, sono state le altre ad andare piu' forte".
Saluti dalla bella Ancona.
Vince.

Ancona 27 febbraio 2016

Anteprima Campionati Italiani Indoor Master - Ancona

Il .

 


Oggi 26 febbraio 2016 ad Ancona, nei campionati italiani indoor la nostra portacolori ha vinto la medaglia di bronzo nei 3000 metri, Daniela ha fatto una gara molto coraggiosa andando a tirare senza guardare in faccia a nessuno e giocandosi il titolo con grande caparbietà, il suo terzo posto è dovuto solo al fatto che a lei la volata manca quasi del tutto, però nessuna, recriminazione, all'arrivo era felicissima. Ottimo il suo tempo di 12'42"10 .
Grande Daniela, e via,
Bravo anche al Fabri che l'ha supportata.
Vince

Posticipata "La Mezza di Genova " al 24 aprile 2016

Il .

 

A seguito riunione urgente svoltasi il 23 Febbraio 2016 a Palazzo Ducale, siamo a comunicare che per volontà indipendenti dall’Organizzazione, la Mezza Maratona di Genova è stata rinviata a domenica 24 aprile 2016.

Infatti per domenica 17 aprile pv data dell’evento è stato indetto il Referendum popolare “anti-trivelle”.

I cittadini sono chiamati a pronunciarsi sull’abrogazione della legge sulle trivellazioni limitatamente alle parole “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”.

Questo comporta l’impegno totale da parte delle Forze dell’Ordine, che avrebbero dovuto presidiare il percorso della Mezza di Genova, nei seggi elettorali dislocati in città.

L’Associazione Podistica Peralto si trova costretta a subire una decisione che seppur comprensibile arreca grandi difficoltà organizzative ed economiche.

Ma nel rispetto delle migliaia di runners che ogni anno partecipano all’importante evento, degli sponsor e fornitori con cui ormai da mesi sono stati presi accordi per garantire la sempre alta qualità della Mezza e non da ultimi gli appassionati e i cittadini che aspettano la manifestazione con trepidazione e passione, l’Associazione Peralto in accordo con l’Amministrazione Comunale di Genova, la Polizia Municipale e la FIDAL, si assume con grande senso di responsabilità l’onere di non annullare l’evento ma posticiparlo di una settimana e quindi a Domenica 24 aprile 2016.

Card FIDAL Piemonte - Editoriale del PRESIDENTE Maurizio Damilano

Il .

Cari amici dell’atletica Piemontese,

l'anno è iniziato con risultati di rilievo in campo sportivo e nei Campionati Nazionali sin qui disputati la nostra atletica regionale ha dimostrato di essere in ottima salute. Naturalmente considero molto importante anche il significativo avvio della nostra stagione regionale che ha visto numerosi atleti impegnati nelle varie manifestazioni e campionati regionali delle diverse specialità particolarmente combattuti e partecipati.

Volevo però parlare di un’iniziativa che parte proprio in questo 2016. Credo sia indispensabile che unitamente a tutta la comunicazione che abbiamo fatto in questi mesi lo faccia anch’io direttamente dal nostro visitatissimo sito. Si tratta del progetto “CARTA DEI SERVIZI”, che porterà ad una gestione più moderna di tutti i campionati regionali “no stadia”, vale a dire la corsa su strada, il cross, la montagna e il trail; ad essi si somma poi il Trofeo Corripiemonte di corsa su strada, utilizzato lo scorso anno come test per la gestione dei trasponder.

Come per ogni novità anche in questo caso le acque si agitano. Fortunatamente devo dire che in questa occasione si sono mosse più per approfondimenti che per polemiche o cattiva reazione al progetto. Tuttavia considero sempre meglio dare un’informazione in più che una in meno.

Credo dunque che non si possa entrare a parlare dei punti qualificanti e organizzativi del progetto senza una brevissima motivazione del perché il progetto carte, e cosa queste rappresentano.

21/02/2016 - Arrampicata della Bocchetta e Cross del Laghetto

Il .

Daniela Bertocchi all'Arampicata della Bocchetta è arrivata 10 assoluta e 3 di categoria . C' erano  a rappresentare i colori biancocelesti  Armando Greco , Francesco Gavuglio ed Antonio Gioffre . Nella foto di sinistra Daniela Bertocchi dopo aver tagliato il traguardo e a destra la premiazione del podio femminile .

Fabrizio

A Castellazzo Bormida si è disputato il Cross del laghetto.
Gara UISP di 5,7 km che si è svolta su quattro giri, due alti e due bassi, attorno al lago di pesca della cascina Altafiore di Castellazzo Bormida. 
Centonove gli atleti classificati di cui 15 della Novese.
Non è stato premiato il podio degli assoluti, ma i primi cinque di categoria.
Per i biancocelesti sono saliti sul podio nelle rispettive categorie:
Zarrillo Antonio 2°
Dossena Franco 2°
Massa Fabrizio 2°
Mazzarello Annalisa 2°
Rossi Francesca 3°
Pavese Camillo 5°
Faravelli Gianni 5°
Hanno inoltre portato a termine la gara con impegno e soddisfazione Bergaglio Mario, Orlando Massimo, Gattorna Ennio, Conte Roberto, Frisione Andrea, Cavanna Marino, Giacobbe Massimo, Grillo Adriano.
Complimenti alla Cartotecnica per l' ottima organizzazione e la velocità di svolgimento delle premiazioni..

Mario 

Iscrizioni aperte alla "33^ Attraverso i Colli Novesi"

Il .

Lunedì 21/02/16 si aprono le iscrizioni della 33^ Edizione "Attraverso I Colli Novesi"
Gara competitiva FIDAL ORO di 14,300 km e 4^ Prova delle 12 in programma del CorriPiemonte Strada , valida anche per i Campionati Provinciali FIDAL, AICS e UISP .

Sullo stesso percorso accorciato di 8,3 km si svolgerà una Manifestazione podistica a passo libero ludico motoria, fitwalking dove verranno premiati il più/meno giovane

Il ritrovo è come al solito nel quartiere G3 a Novi Ligure (AL) ,possibilità di docce, spogliatoi e servizio massaggi a cura dell'accademia Ayurvedica di Novi L

Aumentati a N°10 il numero di premi per gli assoluti m/f , a N°73 quelli riservati alle N°16 categorie m/f Il pacco gara è composto in un telo in microfibra cm 50x100 e un prodotto Sutter

Per chi batterà il tempo record di 47 minuti di Vaccina Tommaso la ditta SPM offrirà un kit di prodotti professionali Kemica

Novità importante derivata dall'ultima norma regolamentare FIDAL Piemonte, in base al quale la gara sarà dotata obbligatoriamente di CHIP MYSDAM , gli atleti che non ne sono in possesso potranno noleggiarlo sul posto a 2 Euro.

Il regolamento completo e tutti le altre informazioni più dettagliate della gara potrete trovarle sul volantino in allegato

Il C.O 

>> scarica il volantino

Cross del Castello d'Annone

Il .

Nel pomeriggio ho partecipato alla sesta edizione del cross di Castello d'Annone. Giornata meteorologicamente molto favorevole su un percorso duro e selettivo ricavato tra il campo sportivo e l'adiacente area di interesse archeologico.con numerosi repentini cambi di direzione e un bel dislivello altimetrico con fondo prevalentemente erboso. Gara che si è dipanata dapprima con diverse batterie per esordienti, allievi e cadetti su un percorso semplificato (e con una bellissima   
cornice festosa di mamme e papà). A seguire prima batteria sulla distanza di 4 km per le categorie femminili e per gli over 60 con una quarantina di partenti. Per finire la prova per le categorie maschili under 60 con impressionante assolo di Gabriele Gagliardi sulla distanza di circa 6 km. Organizzazione senza pecche. Giornata piacevole se non fosse che le mie gambe han digerito proprio male lo strappo in salita da ripetere due volte. Peggio per loro. Domani per punizione seconda razione a Castellazzo. Ciao a tutti.
Massimo Giacobbe 

Domenica 13 marzo 2016 - Mezza Maratona delle Due Perle

Il .

Caro amico

Questa per comunicarti che  in accordo con la Federazione Italiana di Atletica Leggera il comune di Santa Margherita Ligure e il comune di Portofino si è deciso che la data di recupero dell'undicesima Mezza Maratona delle due perle sarà domenica 13 marzo 2016 (a Santa Margherita Ligure) con partenza alle ore 8 anziché alle ore 9. La data e l'orario nuovo sono stati decisi contemperando da una parte le esigenze dell'Amministrazione locale di Portofino (comune interessato all'evento) , e dall'altra dei podisti partecipanti. L'orario anticipato (partenza alle 8 da piazza Martiri della libertà) consentirà ai partecipanti di correre in condizioni ideali  e di gustare meglio le bellezze del Tigullio, particolarità unica al mondo della competizione, e di soddisfare le esigenze degli abitanti di Portofino.  Si informa che sono state riaperte le iscrizioni, a riguardo si potranno trovare informazioni sul sito ufficiale : www.maratoninaportofino.it.

Rimanendo a tua disposizione si invia cordialissimi saluti

Nicola Fenelli

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE