Phone +39 0143 321582

Domenica 13 dicembre ad Arenzano - Asti - Reggio E . e Recco

Il .

Domenica 13 dicembre biancocelesti impegnati in due gare  : la staffetta 2x5000 di Arenzano e la Corsa di Natale di Asti .

Ad Arenzano in una giornata dal cielo coperto ma dal clima piacevole si è svolta la 4^ Staffetta 2x5000 . Quattro le staffette biancocelesti presenti e parimenti due femminili e due femminili . Come sovente succedesono le nostre ragazze ad ottenere i migliori risultati. La coppia formata da Teresa Repetto ed Annalisa Mazzarello domina la propria categoria ottenendo il 1° posto di categoria mentre Daniela Bertocchi e Maria Montanarella conquistano il 3° posto di categoria.

 Le coppie maschili formate da Mario Bergaglio e Fabrizio Reale e quella Massimo Dalle Crode e Carlo Odone pur ottenendo risultati cronometrici rispettabili non riescono a demolire l'agguerrita concorrenza e si piazzano onorevolmente .

 

 

 

Ad Asti si è disputata la 19^ Corsa di Natale . Cielo grigio e temperatura intorno ai 5° . A questa gara FIDAL hanno preso parte 240 atleti fra i quali i biancocelesti Beppe Tardito (3° di categoria) , Claudio Dellacà , Marco Cagetti , Camillo Pavese , Antonio Gioffrè ed Ennio Gattorna . La larga partecipazione di atleti non è stata sufficientemente "contraccambiata " dagli organizzatori . Infatti al costo più alto del solito (7 €) si sono aggiunte la corsa per lunghi tratti in mezzo al traffico con pochi addetti ai podisti ed un ristoro finale dove per ottenere mezzo (e confermo mezzo) bicchiere di tè bisognava mettersi in coda e sperare che ce ne fosse .... Insomma un pò di scarsa attenzione e poca cura per una gara FIDAL .

Alla Maratona di Reggio Emilia ha partecipato Andrea Guassardo che ha portato a termine la sua gara con il buon tempo di 3h38'34" .

In terra ligure , questa volta riviera di levante , a Recco ha gareggiato alla Marcia del Confuego Mattia Grosso che ha conquistato con una splendida prova il 3° posto assoluto .

Festa Annuale e Premiazioni 2015

Il .

Sabato 12 dicembre 2015 , presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure , si è svolta la tradizionale Festa di fine Anno dell'Atletica Novese . Davanti ad una sala con un folto ed attento pubblico sono inizialmente stati chiamati sul palco i ragazzi del gruppo “I Campionissimi” .Questi sono ragazzi autistici che grazie all'aiuto di professionisti , tecnici e volontari attraverso l'attività sportiva , in questo caso all'interno della nostra società , vengono aiutati a migliorare o superare la loro condizione . Molto toccante il loro intervento , fatto da più ragazzi , nel quale hanno ringraziato tutte le persone che si curano di loro .

Sono poi state effettuate le premiazioni dei Giovani biancocelesti , chiamati singolarmente a ricevere il loro riconoscimento . E' seguito l'intervento del Presidente Stefano Berrino il quale ha fatto un riassunto dell'attività societaria nella stagione che va a concludersi , esposto il bilancio ed infine formulato l'augurio per l'anno nuovo affinché tutto proceda secondo le previsioni .

Storia dell'Atletica Novese

Il .

Questo libro scritto da Ennio Gattorna racchiude in se i 43  anni di vita dell'Atletica Novese dal 9 ottobre 1972 , giorno della sua fondazione , ad oggi . Molti sono gli episodi che compongono il libro ed il loro contenuto varia dal risultato sportivo all'attività della società , ai rapporti con stampa e pubblico .Essi non sono divisi per tipologia ma rispettano cronologicamente il momento in cui sono avvenuti determinando una storia che si è formata giorno per giorno .

Vi sono molti racconti su gare svoltesi in Italia ed all'estero da parte di iscritti dell'Atletica Novese che hanno voluto descrivere le loro sensazioni . Vi sono anche reportage di atleti di altre società che con il loro scritto hanno testimoniato l'apprezzamento per le competizioni organizzate dall'Atletica Novese a cui hanno partecipato . Interessanti gli scritti di Vincenzo La Camera che con i suoi racconti ha principalmente messo in risalto l'importante attività del Settore Giovanile . Vi sono anche Consigli Tecnici forniti da personaggi molto autorevoli quali l'Olimpionico di Maratona , detentore di molti titoli nazionali ed atleta che ha indossato molte volte la canotta azzurra della Nazionale quale Renato Martini oppure consigli sulla preparazione e disputa della Maratona da parte del Professor Canova preparatore tecnico della Nazionale .Vi sono annedoti e profili di atleti , note sulle gare organizzate dal club biancocelste e tant'altro .

Il prezzo del libro è € 18.00 e chi fosse interessato all'acquisto deve richiederlo o via email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure telefonando in sede al 0143321582 tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 18.00 alle 20.00

 

Festa di Fine Anno e "Pizzata"

Il .

Come sempre l'Atletica Novese organizza la Festa di Fine Anno per la consegna di oltre 50 premi dei Concorsi Sociali 2015 dedicati ai Master ed a tutto il Settore Giovanile . 
Si trarranno le conclusioni sulla stagione che sta finendo e saranno poste le basi su quella che sta iniziando .
La suddetta Festa è in programma sabato 12 dicembre 2015 dalle ore 15.00 presso il Museo
dei Campionissimi di Novi Ligure. E' indispensabile la presenza di tutti gli iscritti .
Quest'anno all'interno della premiazione vi sarà la presentazione del libro "Storia dell'Atletica Novese" che tratta i primi 43 anni di vita della società.
La tradizionale pizzata di fine anno si terrà presso la Pizzeria Verdi di Novi Ligure giovedì 17 dicembre alle ore 20.00 .

 

>> clicca qui per dettagli Festa di Fine Anno

>> clicca qui per dettagli" Pizzata" di Fine Anno

Premiazioni Regionali FIDAL

Il .

Il Comitato Regionale Fidal Piemonte organizza una prima parte delle Premiazioni dell'attività 2015

Il 19 dicembre 2015 verranno consegnati i premi ai vincitori dei Trofei Regionali e di alcuni Campionati Regionali ancora da premiare.

L'evento si terrà al Museo dell'Automobile di Torino (Corso Unità d’Italia 40, Torino) a partire dalle ore 15.00.

Nel Concorso Corripiemonte  per l'Atletica Novese è premiata , nella categoria PROMESSE/SENIOR , Teresa Repetto .

Trail del Monte di Portofino

Il .

Al Trail del Monte di Portofino di km 26 del 6 dicembre 2015 , hanno gareggiato quattro biancocelesti con una super Maria Luisa Marchese che ha "regolato" il gruppo novese precedendo Costa Massimo , Tofalo Giacomo e Roberto Moro come si vede dalla classifica sottostante .

Pos. Pos. M/F Pos. Cat. Cognome Nome Cat. Tempo Real Time
210 34 10 MARCHESE MARIA LUISA Bf 03:21:21 03:21:21
247 209 84 COSTA MASSIMO Cm 03:31:00 03:30:54
276 235 41 TOFALO GIACOMO Dm 03:39:29 03:39:14
277 236 42 MORO ROBERTO Dm 03:39:30 03:39:14

Campioni provinciali UISP di Cronoscalata

Il .

CON LA GARA DI IERI HANNO CONQUISTATO IL TITOLO PROVINCIALE UISP 2015 DI SPECIALITA' CRONOSCALATA:

Assoluto: PICOLLO DIEGO (OVADA IN SPORT)

Assoluta: SCARAMUCCI SUSANNA (OVADA IN SPORT)

Categoria A: BAVOSIO SAVERIO (ATA)

Categoria C: CIMO ALESSANDRO (SOLVAY AL)

Categoria D: BUSCA LINO (ATA)

Categoria E: BERGAGLIO MARIO (ATLETICA NOVESE)

Categoria F: TORIELLI GIUSEPPE (ACQUIRUNNERS)

Categoria G: MONDAVIO MAURIZIO (ATA)

Categoria H: CRAVIN GIULIO (OVADA IN SPORT)

Categoria K: MAZZARELLO CARLO (UISP AL)

Categoria L: MAZZARELLO ANNALISA (ATLETICA NOVESE)

Categoria M: LOBOSCO ROSANNA (ATA)

Categoria N: MITA LUIGINA (OVADA IN SPORT)

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE