Phone +39 0143 321582

Maratonina Santo Stefano d'Aveto

Il .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il 4 settembre si è corsa la 2^ maratonina di Santo Stefano d'Aveto di km 24,195 nello splendido scenario dell'Appennino ligure-emiliano gara dura e impegnativa hanno partecipato per la Novese Greco Armando e Gavuglio Francesco ottenendo rispettivamente il 1° e il 2° posto di categoria .

CLASSIFICA

Grave lutto per l'Atletica Novese

Il .

 

Un grave lutto ha colpito l'Atletica Novese . Nella notte tra il 3 ed il 4 settembre 2016 è mancato il nostro Caro Amico Franco Travenzoli .Grande Uomo oltre che Grande Atleta che ha amalgamato con maestria i risultati sportivi con i propri comportamenti morali . Franco ci mancherai molto ma sarai sempre nei nostri pensieri . Vogliamo ricordarti come nella foto : sempre pronto ad affrontare con fiducia e caparbietà ogni tipo di asperità che la vita ti ha presentato .

L'Atletica Novese al completo , Dirigenti ed Atleti e Simpatizzanti formula alla Famiglia di Franco le più sentite condoglianze .

Nulla di nuovo sotto il sole ……..di Pasturana

Il .

Pomeriggio del 3 settembre ancora caldissimo a Pasturana per la 43° edizione della “Camminata” con, a seguire, le particolarissime e divertenti gare di retrorunning. Nulla di nuovo, si diceva, per i nomi dei vincitori, Diego Picollo e Ilaria Bergaglio, ancora una volta al top della condizione imponendosi entrambi con superiorità netta. E niente di nuovo nemmeno per il numero di partecipanti che non decolla malgrado l’impegno degli organizzatori e la particolarità del programma proposto. La collocazione temporale di certo non aiuta. Per i nostri colori, invece pomeriggio positivo con il terzo posto assoluto di Gian Franco Poggi (per lui abbiamo esaurito gli aggettivi!!!), il quinto di Mattia Grosso, l’ottavo di Diego Scabbio e il decimo di Maurizio Traverso. Nelle classifiche di categoria successi per i sopracitati con l’aggiunta di Antonio Zarrillo e Franco Dossena ormai tornati vicini ai livelli di rendimento di eccellenza che sono nelle loro corde. Ottimi piazzamenti per Gianni Faravelli, Gianni Tomaghelli e Camillo Pavese. In campo femminile grande prova di Francesca Rossi, 2° assoluta e 1° di categoria a precedere Annalisa Mazzarello; buon piazzamento per Francesca Doria e vittoria per distacco di Daniela Bertocchi. Una ventina i biancocelesti al via .

CLASSIFICA

Galleria fotografica di Grazia Gualco  

Video della gara di Massimo Giacobbe

Galleria fotografica delle premiazioni di Massimo Giacobbe

13° Trofeo di Rapanastu-Retrorunning

Il .

Molti gli iscritti per queste divertenti prove da disputarsi sull’anello di 250 mt del centro sportivo con iscritti provenienti da altre regioni e risultati tecnici davvero interessanti. Basti dare un’occhiata al tempo (5’55’’) del vincitore assoluto Paolo Matarazzi impiegato per percorrere i 6 giri della prova. In campo femminile Annalisa Mazzarello ha provato a improvvisare e le è riuscito ottimamente vista la vittoria riportata nella prova femminile.Alla fine premi per (quasi) tutti .

CLASSIFICA

Album fotografico

29° MARCIA DEL VILLEGGIANTE SANT'OLCESE (GE)

Il .

VENERDI 2 SETTEMBRE 2016

Cinque nostri atleti al via sui 6,8 km della Marcia del villeggiante di Sant’Olcese giunta alla 29° edizione. Miglior performance per Armando Greco, 28° assoluto e terzo di categoria. Buon 5° posto di categoria per Roberto Conte . Ennesimo secondo gradino del podio per Francesco Gavuglio cosi come per Antonio Gioffrè. Solito encomiabile impegno per Andrea Frisione. Buona partecipazione complessiva con 150 atleti al via.

CLASSIFICA

I magnifici 7 di Pietra Marazzi

Il .

La stagione delle serali si avvia alla conclusione ma l’inizio di settembre prospetta programmi podistici “fantasmagorici”: impegni di tutti i tipi e per tutti i gusti. E stasera, venerdi 2 settembre, la gara di Pietra Marazzi era un appuntamento classico. Mario Bergaglio ci racconta come è andata:

Circa 165 al via tra competitivi e non in questa serale di 7,5 km collinari, vincono Ilaria Zavanone (Raschiani Triathlon Pavese) e Giuseppe Gulino (CusPO). Pochi i biancocelesti al via ma buoni i piazzamenti: Annalisa Mazzarello è stata 3° assoluta e nelle classifiche per le categorie abbiamo il successo di Daniela Bertocchi mentre Antonio Zarrillo, Andrea Molinari e Paolo Dalia hanno strappato la seconda posizione.

Gli altri novesi al via sono stati Bergaglio, Reale e Macciò che come al solito danno il massimo ......specialmente durante il pasta party.

Sempre in lotta per le prime posizioni, insomma. In tutte le specialità………

CLASSIFICA

Corripiemonte 2016……….tra poco si ricomincia e si spera!!!!!!!!!!!

Il .

Il Corripiemonte è una manifestazione, organizzata da FIDAL-Piemonte e articolata in 12 prove suddivise tra le province piemontesi, che si potrebbe a tutti gli effetti considerare il campionato regionale per società e che, come tutti i campionati, ha osservato la pausa estiva; si è andati in vacanza con la prova di Bellinzago del 2 giugno e nei prossimi giorni si ricomincia dalle colline torinesi (Trana, 42° Corsa d’Autunno, domenica 11 settembre) per avviarsi allo sprint finale attraverso le prove di Cuneo (24 settembre), di Montiglio Monferrato per la Corsa del tartufo (2 ottobre), di Fossano per la 14° Strafossano (9 ottobre), di Pettinengo per il 46° Giro podistico (16 ottobre) e chiudere la stagione (e le relative classifiche) con la gara di Borgaro Torinese del 6 novembre prossimo.

Alla sosta estiva l’Atletica Novese è arrivata potendo vantare un risultato davvero straordinario e per certi versi anche poco prevedibile visto il numero e la competitività degli atleti delle compagini avversarie: prima squadra nella classifica societaria maschile a punti, prima nella classifica femminile e ovviamente in testa anche nella graduatoria combinata. Le prove della fase primaverile comprendevano anche la tappa alessandrina del Corripiemonte rappresentata quest’anno dalla “nostra” Colli del 25 aprile. La nostra squadra ha saputo mettere a frutto la prova casalinga per mettere in carniere un bel numero di punti (grazie alla partecipazione numerosa e alle buone performances dei nostri atleti): ora, per parafrasare il gergo calcistico, ci giocheremo tutto in trasferta. Sarà molto difficile mantenere la preminenza nelle classifiche societarie fino alla conclusione e proprio per questo confidiamo in un impegno extra dei nostri atleti per cercare di confermare, almeno in parte, le posizioni acquisite e quindi ottenere una rilevante affermazione societaria a livello regionale. E per un gruppo come il nostro un successo in ambito regionale sarebbe veramente rimarchevole considerando il numero di iscritti e il bacino di utenza su cui possiamo basarci.

Le classifiche del Corripiemonte, oltre a quelle societarie, comprendono anche le graduatorie individuali. Anche in questo caso alcuni nostri atleti cercheranno di confermare le posizioni dopo il giro di boa di metà stagione. In dettaglio, nella categoria SM40, Paolo Dalia è attualmente terzo pur avendo corso solo 3 gare delle 6 già disputate. Ottime le prospettive con la necessità però di correre altre 5 gare per poter ottenere il minimo regolamentare richiesto di 8 sulle 12 complessive in calendario. Tra gli SM45 Massimo Dalle Crode è attualmente secondo a una manciata di punti dal copolista: ce la metterà tutta, sarà dura ma ci proverà, sicuro!!! Nella categoria SM60, finora ne abbiamo messi 4 nei primi 5 ma l’unico avversario rimasto ha un’altra caratura rispetto ai nostri. A meno di imprevedibili cambiamenti Massimo Giacobbe, Ennio Gattorna, Fabrizio Reale e Michele Scotto di Luzio si giocheranno i gradini più bassi del podio. Discorso valido anche per Antonio Gioffrè e Carlo Mazzarello, attualmente primo e terzo nella classifica SM70. Un solo avversario nelle vicinanze ma ostico come pochi. Passando alle graduatorie femminili balza all’occhio la posizione di Maria Luisa Marchese, tra le MF35, e di Silvia Ravera, tra le MF40, che ricalca quella di Dalia: ottimo piazzamento ma necessità di dover correre 5 delle 6 prove rimaste. Nella categoria SF50 Maria Montanarella è finora in testa con un discreto vantaggio e le prospettive paiono buone visto che la seconda classificata è sempre uscita battuta nel confronto diretto delle precedenti prove. E infine Daniela Bertocchi: nelle gare primaverili ha fatto strike, vincendone 6 su 6 . Dobbiamo solo fare gli scongiuri………….

Per chi voglia approfondire i dettagli vi rinviamo alla pagina http://www.fidal.it/content/Classifiche/71389

P.S.Per gli aspetti organizzativi e logistici delle trasferte sono validi i soliti contatti telefonici e di posta elettronica                                                                                

San Martino di Stella (SV)

Il .

il 1° settembre serata di allenamento per i portacolori della Novese Conte Roberto , Frisione Andrea , Gavuglio Francesco e Macciò Luigi su un percorso non agonistico ma comunque impegnativo di Km 9,2 in quel di San   Martino di Stella provincia di Savona e finale in compagnia con gnocchetti al pesto offerti dagli organizzatori

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE