Phone +39 0143 321582

Jakubowska vince ad Asti: belle prove per le nostre Cadette e per i giovani della categoria ragazzi/e

Il .

28 settembre - Un bel meeting sulla pista del campo di atletica di via Gerbi ad Asti: in programma gare per le categorie Cadette/i e per i Ragazzi/e e la penultima prova del calendario del Trofeo Miglio Piemonte . Da rimarcare che la stagione agonistica giovanile su pista sta per volgere al termine e questa ad Asti è stata una delle ultime occasioni.

Per il nostro team quattro cadette in gara: Chiara Scaglia sui 300hs si migliora ancora ..sfonda il muro dei 50 secondi e chiude la sua prova in 49"88 mentre Anna Romano, Arianna Rame e Martina Gelli si cimentano sugli 80mt chiudendo rispettivamente le loro prove in 11"56 , 12"27 e 13"49. Arianna e Martina partecipano anche alla gara di salto in lungo con le misure di 3,67mt e 3,49mt.

Dopo le cadette sono scesi in pista le ragazze e i ragazzi. Sui 60mt Bonadio Arianna corre in 9"72 mentre Picollo Giulia e Campi Maria chiudono la loro prova rispettivamente in 10"28 e 10"57. Giulia conclude la sua fatica al Vortex dove ottiene il suo PB con un lancio di 27,89mt. Per la prima volta sui 1000mt si schierano Rebecca Plazza, Bonadio Arianna e Campi Maria...gara faticosa ma tutte e tre concludono la gara con prestazioni cronometriche eccellenti. Rebecca esordisce anche nel salto in lungo...litiga un po' con l'asse di battuta ma ottiene un 3,49mt (lasciando circa 30 cm allo stacco).

Unico nostro atleta maschile in gara, Davide Locarno, che ottiene il risultato tecnico più rilevante...3'07"63 sui 1000mt (ben 713 punti di Tabella FIDAL). Prossimo appuntamento per due nostre atlete, Plazza Rebecca nel salto in alto e Campi Maria nella 2 km di marcia, convocate a rappresentare la Provincia di Alessandria domenica 6 ottobre a Milano al Meeting I Teen.

Il miglio ha visto in gara un numero non consolante di atleti (in totale meno di 30 i partecipanti): la manche femminile ci ha regalato il successo pieno di Monika Jakubowska. Per lei 4 giri all’avanguardia con il passaggio ai 1500 in un buon 5’15’’ e la conclusione in 5’37’’95 e un pb di spessore fissato alla prima esperienza sulla distanza. Seconda posizione per la giovane torinese Giulia Cavalieri (Sisport) in 5:46.19 e terza piazza per la vercellese Elena Graziano (5:48.45) già protagonista di una prova eccellente nel nostro Meenting (dove fu seconda alle spalle di Lucrezia Lupi.

Il miglio maschile ha fatto registrare il successo di Paolo Girardi (ATP Torino) in 4:52.77 davanti a Fabio Zottarelli (Atl.Alessandria) e Alessandro Scassa (Brancaleone).

Per i nostri colori erano in gara Mario Bocchio, Camillo Pavese e Antonio Gioffrè: tutti generosamente in gara alla caccia di risultati e punti utili per il Trofeo Miglio Piemonte che si sta avviando alla conclusione e quindi alla definizione finale delle graduatorie di squadra e di categoria (ultima tappa a Biella per un Miglio su strada)

Risultati

Foto

Tempo di classifiche….

Il .

24 settembre - A grandi passi ci si avvicina alla fase finale della stagione agonistica 2024. Proponiamo quindi tutto quello che abbiamo a disposizione riguardo alle classifiche dei vari concorsi.

Il Concorso Sociale Qualitativo ha in programma ancora 3 prove (la Dieci d’Autunno, in ottobre, la gara di Castellazzo in novembre e quella di Trino ad inizio dicembre). La situazione di classifica è quanto mai equilibrata (specie in campo maschile) e ci saranno ancora da calcolare gli eventuali miglioramenti dei crono fatti segnare da ciascuno sulle distanze certificate. Dal punto di vista generale è molto significativo il fatto che alla data del 20 settembre sono 181 i nostri atleti ad aver disputato almeno una prova valida per il concorso. Una grande cosa…..

La graduatoria del Campionato Provinciale FIDAl ci vede in nettissimo vantaggio per la classifica a squadre e nelle graduatorie individuali manteniamo la testa in 15 delle 19 categorie previste. La contesa è ancora incerta ma il risultato è finora straordinariamente positivo.

Sono ancora in calendario 4 prove: si comincerà a Piovera, domenica prossima, per proseguire con i Brichi di Serravalle a inizio ottobre, con la nostra Dieci d’Autunno del 20 ottobre per andare al gran finale di Castellazzo il 10 novembre Nel Trofeo Miglio Piemonte le cose vanno bene per quanto riguarda la classifica a squadre (dopo il grosso risultato ottenuto nel Meeting di venerdì scorso).

Più complicata la faccenda in campo individuale ma ci sono ancora due prove in calendario (sabato prossimo in pista ad Asti e in ottobre con la prova su strada di Biella).

Concorso Sociale Qualitativo

Trofeo Miglio Piemonte Società dopo 5 prove

Trofeo Miglio Piemonte Maschile dopo 5 prove

Trofeo Miglio Piemonte Femminile dopo 5 prove

Campionato Provinciale FIDAL Società dopo 12 prove

Campionato Provinciale FIDAL Maschile dopo 12 prove

Campionato Provinciale FIDAL Femminile dopo 12 prove

Anna Romano e Chiara Scaglia in pista a Donnas

Il .

21/22 settembre - Sabato e domenica 21/22 settembre a Donnas si sono disputati i Campionati Regionali Cadetti valevoli per l'assegnazione dei titoli individuali per le Regioni del Piemonte e della Valle d'Aosta.

Due le nostre rappresentanti ai nastri di partenza.

Nella giornata di sabato Anna Romano ha corso gli 80mt con il tempo di 11"46 giungendo 25°esima assoluta. Nella stessa giornata buona la prestazione di Chiara Scaglia che nei 300hs con il tempo di 50"85 coglie un 6° posto assoluto (vince il titolo di Campionessa Provinciale) migliorando il suo PB di oltre 6 secondi.

Nella giornata di domenica Chiara ritorna in pista per affrontare la prova sui 300mt piani dove chiude in quindicesima posizione con il tempo di 46"27 forse un po' stanca e paga della prestazione del giorno precedente.

La stagione su pista sta per volgere al termine; vedranno i ns Tecnici se partecipare ancora alle gare di Asti previste per il prossimo fine settimana o di cominciare a puntare già alla stagione dei cross.

Risultati

Video 300 mt HS

Video 300 mt piani

Mattia Grosso buon terzo nella SuperLeivi

Il .

22 settembre - La SuperLeivi , rinviata per allerta meteo due settimane addietro, è stata recuperata oggi e ha accolto a Leivi poco meno di 100 atleti impegnati su di un percorso di 9,8 chilometri duri e selettivi. La vittoria è andata a Andrea Basalto in 38’51’’. L’esponente di Atletica Levante (team molto “presente” nei piani alti della classifica) ha preceduto Gabriele Fantasia (ASD HRobert Running Team) e il nostro Mattia Grosso che ha chiuso in 40’49’’. Ottima prova per Mattia che mette in carniere l’undicesima prestazione da podio (di cui 4 vittorie) in questo 2024.

Al femminile vittoria di Giuliana Caiti (ASD HRobert Running Team) in 48’24’’ davanti a Cecilia Briasco Atl. Levante) e alla runcard Sofia Delucis

Classifica

Andrea Albertosi corre benissimo ad Azzano

Il .

22 settembre - Una gara molto particolare quella affrontata oggi da Andrea Albertosi in cui, lungo un tratto cementato di ascesa durissima, è stato effettuato cronometraggio utile per determinare il vincitore della Cronoscalata @acquafonteviva.

Ecco il report di Andrea .. gara ad Azzano ( sulle Alpi Apuane): ...una 10 km con 250mt di dislivello tra sterrati e mulattiere, con all' interno una cronoscalata con perdenze anche superiori al 20%. Risultato finale: 6° assoluto e 3° della categoria 16-39 anni. Sono soddisfatto anche visto il livello della top 3, atleti di caratura nazionale. Ho sofferto un po' alcuni tratti pianeggianti ma nella cronoscalata ed in alcuni tratti sterrati sono riuscito a difendermi...

Un bravo speciale ad Andrea che corre molto spesso (ha disputato il Meeting in pista di venerdì scorso) correndo sempre con ottime performance.

Classifica

Peruzzo, Ghio e Pelizza a Noli per il Trail delle Streghe

Il .

22 settembre - Noli e la zona collinare delle Manie sono state il teatro della sfida del Trail delle Streghe. Tre i percorsi proposti agli atleti: uno lungo di 41km con 2250 di dislivello, uno di 16km con D+1000mt e infine uno più breve di 9km con 450 metri di dislivello. Nella prova intermedia, comunque molto tecnica e selettiva, si sono schierati al via i nostri Giuliana Peruzzo, Manuel Ghio e Fabio Pelizza: Giuliana ha concluso quinta di categoria dopo 2h30’55’’ di fatica, Manuel è stato un pochino più veloce chiudendo in 2h20’ 41’’, Fabio ha tagliato il traguardo in 2h25’12’’. Una esperienza positiva su di un percorso davvero speciale che ha visto quasi 290 classificati nella TDS 16km, 114 nel trail lungo e 167 sui 9km.

Risultati

Percorsi

Salvatore Caruso alla prova lunga del Green Tour di Torino

Il .

22 settembre - Ventuno km con un dislivello di 868mt, la partenza da Piazza Vittori , un lungo giro nel cuore della collina torinese e l’arrivo a Superga: difficile immaginare qualcosa di più affascinante della proposta di GiannoneSport per godere di una visione speciale su Torino.

Gara difficile e selettiva che ha visto in gara 232 atleti: a imporsi Stefano Bonino (Podistica Torino) in 1h35’25’’ e Camilla Magliano (Orecchiella Garfagnana) in 1h47’22’’: il nostro team è stato presente grazie all’impegno di Salvatore Caruso che ha terminato la gara in 2h22’53’’ piazzandosi in 129^ posizione assoluta e come 11° della frequentatissima categoria di appartenenza. L’evento torinese proponeva anche una prova breve di 9km che ha visto imporsi Mustapha Boussifi (ASD Gli amici di Marcello) che meno di 48 prima era stato grande protagonista del nostro Meeting in pista.

Classifica

Salzani prima, Romagnollo e Volpi a podio nella Bestieta 2024

Il .

22 settembre - Numeri ovviamente ristretti per l’edizione 2024 della Bestieta di Camagna. Sessantuno classificati con tesseramento Uisp, una trentina di non competitivi sono il computo totale per una gara che meriterebbe ben altro viste le caratteristiche di un collinare impegnativo dipanato in un ambiente naturale di rara bellezza e visto lo sforzo organizzativo degli uomini di Avis Casale che hanno offerto ai partecipanti tutto ciò che serve per la buona riuscita dell’evento.

La gara ha visto imporsi Gianluca Chiesa (Bio Correndo) e la nostra Valeria Salzani (oggi in gara con i colori Uisp di GP Solvay). Vittorie senza problemi per entrambi con Gianluca che ha chiuso in 41’50’’ i 10,8km (misura dedotta da quasi tutti i Gps degli atleti in gara) dopo corsa di testa fin dal via. Alle sue spalle Stefano Romagnollo ha fornito la solita eccellente dimostrazione di rendimento atletico di eccellenza chiudendo in 43’04’’. Terzo posto per Matteo Volpi (anche per lui i colori odierni erano quelli Uisp di GP Solvay) precedendo Alessio Robiola (GP Avis Casale) e il nostro Cristian Dispensa.

Al femminile Valeria ha chiuso in 54’52’’ precedendo nettamente Luisa Doro (Gp Avis Casale) e Rosa Milazzotto (Bio Correndo).

Nelle classifiche di categoria vittorie per Dispensa, Robiola, Giacomo Bona (Corrinvallestura), Federico Bertone (Atl. Iriense), Giuseppe Riili (0131RunofMade), Andrea Galbiati (Sesia Running), Floriano Peruccio (GP Trinese), Rosario Ruggiero (GPD Aldo Berardo), Roberto Giacobone (0131RunofMade), Pier Mario Sasso (Marat. Capriatesi), Elisa Cravioli (GP Garlaschese), Anna Maria Rosselli (Bio Correndo), Elisabetta Sulis (Brancaleone).

Da ricordare i piazzamenti da podio dei nostri Mauro Braccini, Fabrizio Reale, Camillo Pavese e Tina Lassen e le buone prove di Andrea Marchelli, Luigi Macciò e Mauro Nervi (che disputa le gare Uisp con i nostri colori) e Onorio Grigoletto.

Classifica

Foto

Vincenzo La Camera al Meeting di Bellinzona

Il .

21 settembre - Il Meeting di Bellinzona rappresenta, per il mondo master, un appuntamento internazionale di prestigio e di grande tradizione.

Vincenzo La Camera lo aveva messo nel mirino da tempo, ma…

E il Vince ci spiega il ma: …..oggi giornata da dimenticare. Dopo tre mesi di allenamenti impegnativi, sia fisici che mentali, sono andato a Bellinzona dove era in programma un meeting Master a livello europeo e le intenzioni mie erano di migliorare la “benedetta” miglior prestazione italiana negli 80 hs. A Roma ci si era messo il vento, oggi il traffico e i lavori stradali senza altre segnalazioni: morale sono arrivato al campo quando la mia gara era già finita!!! La rabbia non posso descriverla, ma giuro che è stata molto ma molto forte. Per fortuna gli organizzatori mi hanno dato la possibilità di sostituire la gara in cui ero iscritto con i 100 metri e così eccomi sul podio: giuro che avrei preferito arrivare ultimo ma con il nuovo record italiano. Facciamo buon viso ecc ecc. Ps: in settimana a Novi in un test cronometrato ho fatto 14"9 sia pure manuale, a dimostrazione di una condizione al meglio. Un vero peccato!!!

La Camera ha corso i 100mt in 15.13 risultando il miglior Sm75 in gara davanti all’austriaco Alfred Costa e a Luigi Dario Ferrari (Road Runners Club Milano)

Risultati

 

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE