Phone +39 0143 321582

Tamagno e Masucco al Trail del Pescatore

Il .

22 dicembre - Si è svolta oggi a Fossano l’edizione numero 10 del "Trail del Pescatore". La manifestazione organizzata da Asd SPORTIFICATION con in programma una prova di 42 km e una di 18: alla gara breve hanno partecipato Monica Tamagno e Andrea Masucco.

Tracciato con 350mt di dislivello in ambiente naturale che attraversa i comuni di Fossano, Sant’Albano Stura, Montanera, Castelletto Stura, Centallo, Salmour, Trinità con il Monviso a fare da fantastico sfondo. La gara ha fatto registrare la doppietta dei padroni di casa grazie a Bernard e Maartin Dematteis mentre la gara femminile è andata a Mariam Madi per Atl.Fossano.

I nostri due atleti hanno concluso la loro fatica dopo poco più di 2 ore chiudendo in parità sul traguardo. Sono stati 260 i classificati sulla distanza breve mentre sui 42km sono stati poco meno di 80 gli atleti in gara.

Risultati

Luigi Macciò alla Maratonina di Lemine

Il .

22 dicembre - Non c’è vacanza natalizia che fermi Luigi Macciò: ed allora eccolo impegnato oggi ad Almenno San Salvatore (Bg) nella 4^ edizione della Maratonina di Lemine. La manifestazione, a cura di Pegarun, ha chiuso il ciclo delle manifestazioni provinciali bergamasche e ha unito all’aspetto agonistico uno scopo solidale rappresentato da una donazione di 5 euro per ogni partecipante al reparto di pediatria dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.

Una gara impegnativa (definita “cattiva” da Luigi) per le caratteristiche del percorso: due giri e tanti saliscendi da non sottovalutare che, uniti alla temperatura, hanno messo a dura prova gli atleti. Per Macciò tempo finale di 1h47’56’’ e 15° posto nella classifica di categoria.

Della partita anche due amici savonesi, Matteo Zuffo e Alice Chiaramonte, spessissimo presenti alle nostre gare e che hanno fatto compagnia a Luigi nella foto di copertina.

Risultati

Giorgia Montagner alla Mdina 2 Spinola XMas Road Race

Il .

22 dicembre - Vacanze natalizie a Malta per Giorgia Montagner: e naturalmente la voglia di correre si è tramutata nella partecipazione alla gara (una classica dalla lunga storia) che si tiene sul tracciato che collega Mdina al mare con il traguardo posto a Spinola.

Percorso di 17,4km ad alto tasso di spettacolarità disputata con un clima prettamente primaverile che ha accompagnato i quasi 1250 atleti al via.

Per Giorgia tempo finale di 1h43’43’’ (gun time di 1h44’15’’) e la grande soddisfazione di un ottimo inizio del periodo di vacanza.

Risultati

La festa di fine anno: tutti i premiati

Il .

22 dicembre - Dagli atleti più piccoli ai meno giovani: tutti si sono ritrovati oggi al Museo dei Campionissimi per il tradizionale appuntamento di fine anno che la nostra società organizza per celebrare i migliori di una lunga stagione agonistica.

Il 2024 ha visto il nostro team aggregare 358 atleti (di cui 251 delle categorie JPS e Master) che hanno conquistato 64 vittorie complessive e 109 piazzamenti in seconda o terza posizione.

Nelle categorie giovanili sono stati chiamati in premiazione i piccolissimi che hanno partecipato ai corsi per gli esordienti, gli atleti delle categorie ragazzi/e, Cadetti/e, allievi/e che hanno partecipato a moltissime gare sia in pista che nei cross e su strada

Il pomeriggio è servito ad omaggiare gli atleti che hanno saputo mettersi in luce a livelli molto alti: da Ilaria Bergaglio ( bronzo mondiale di categoria nella 100km di Bangalore) a Simone Berrino che è stato il miglior italiano nella sua categoria nel campionato mondiale Iroman 70.3

A livello di campionati italiani master abbiamo raggiunto risultati importantissimi: Vincenzo La Camera ha fatto tris nelle gare individuali (80hs, lungo e 100mt) e ha contribuito alla vittoria del nostro quartetto (Dossena, La Camera, Scotto di Luzio, Mocci) nella staffetta 4x1500 (con MPI) e svedese. Camillo Pavese ha vinto il titolo italiano sui 1000mt e quello di Mezza Maratona portando a termine la sua annata più vincente in assoluto. Giovannino Mocci, oltre ai titoli in pista, ha conquistato quello di Mezza Maratona.

A livello regionale abbiamo conquistato il massimo alloro con: Antonella Castello (5km - 10km), Vincenzo La Camera (80hs - lungo), Rocco Longo (5000mt - 5km), Enrico Ponta (Maratona e CorriPiemonte), Camillo Pavese (Mezza Maratona - 5km -10km), Diego Scabbio (cross) e la società ha vinto il CDS della 5k e della 10k. A livello provinciale abbiamo dominato nella classifica di società del campionato di corsa su strada conquistando 12 titoli individuali .

Nel cross abbiamo vinto 13 titoli provinciali, nella 10km ne abbiamo incamerati 12, nella Mezza 6. Il pomeriggio ha poi visto le premiazioni di molti atleti che hanno partecipato ai concorsi societari (chilometrico, qualitativo maschile e femminile, trail, pista) che anche quest’anno hanno fatto registrare una partecipazione davvero importante e di cui vi alleghiamo il dettaglio.

Anche quest'anno la Famiglia Furfaro ha contribuito ai riconoscimenti degli atleti biancocelesti premiando gli Atleti neo iscritti  che hanno preso parte alla "10 km d'Autunno" ossia: Monika Jakuboska, Andrea Albertosi, Silvia Ravera e Andrea Marenco.

A conclusione della giornata è stato consegnato un attestato ai nostri 64 atleti che hanno portato a termine la Mezza di Genova dell’aprile scorso che assegnava i titoli italiani: in quell’occasione la squadra ha ottenuto buoni piazzamenti nel CDS (4° posto per le ragazze e settimo per i ragazzi). Un risultato di squadra tra i più significativi mai conquistati dal nostro team.

Dettaglio Premiazioni

Foto

Le Stelle dello Sport: Novi celebra i suoi campioni

Il .

21 dicembre - Seconda edizione per questa iniziativa che intende rendere un doveroso omaggio agli atleti novesi che, durante l’anno, si sono distinti in tutte gli sport che le società sportive cittadine rappresentano. Teatro della manifestazione il Museo dei Campionissimi e un pubblico davvero numeroso ha decretato il successo per questo momento celebrativo voluto dall’Amministrazione Comunale, dall’Assessorato allo Sport e dalla Consulta Sportiva. A guidare le molte premiazioni Roberto Gemme che, tra i moltissimi premiati , ha chiamato sul palco Simone Berrino, Ilaria Bergaglio, Camillo Pavese, Giovannino Mocci , Antonio Scotto di Luzio, Vicenzo La Camera, Diego Scabbio, Enrico Ponta, Antonella Castello, Rocco Longo, Maria Campi, Rebecca Plaza. Nostri atleti che in tanti contesti hanno saputo distinguersi.

Foto

Al via il tesseramento 2025

Il .

20 dicembre - Ultimi giorni dell’anno e chiaramente si pensa al 2025: primo atto ufficiale l’apertura del tesseramento per il prossimo anno.

Vi alleghiamo il dettaglio per la categoria esordienti (in cui sono molte le possibili combinazioni per l’attività sportiva dei più piccoli), per le categorie giovanili (anche in questo caso ci sono variazioni a secondo delle categorie) e per le categorie assolute e master.

Vi ricordiamo che per procedere al tesseramento occorre:

Certificato medico (in originale)

Copia del documento di identità per i nuovi tesserati

Fototessera Modulo di adesione compilato e firmato (per i nuovi iscritti maggiorenni o per il genitore nel caso di atleti minorenni)

 

Per le categorie JPS e master i costi sono i seguenti:

Rinnovo Tesseramento Fidal: 25€

Nuovo tesseramento Fidal: 45€ con canotta sociale

Trasferimento da altra società: 55€ con canotta sociale

Tesseramento EPS: 10€

 

Dettagli Tesseramento Esordienti m/f

Dettagli Tesseramento Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e

Dettagli Tesseramenti JP Senior Master m/f 23-95

CorriPiemonte 2024: Novese ed Enrico Ponta ai vertici

Il .

17 dicembre - Con la gara di Trino il lungo tour del CorriPiemonte è giunto al termine e le classifiche finali ci riservano grandi soddisfazioni. Atletica Novese torna sul gradino più alto del podio per la terza volta nelle ultime 8 edizioni disputate dopo i successi del 2019 e del 2023 (e in questi 8 anni non siamo mai scesi sotto la terza posizione) conquistando 7724 punti nella classifica combinata maschile/femminile. Seconda posizione per Brancaleone Asti con 5859 punti (le ragazze astigiane ci hanno preceduto nella classifica femminile) e terzo posto per Atl. Santhià con 4749. In totale sono state 137 le squadre piemontesi ad avere partecipato ad almeno una delle gare in calendario.

Il nostro team ha potuto contare sull’apporto di moltissimi atleti (134 atleti hanno ottenuto almeno 1 punto) ed è da sottolineare che 6 hanno totalizzato più di 200 punti e 17 più di 100. Una grande partecipazione per un risultato davvero importante e significativo A livello individuale Enrico Ponta ha fatto una grande cosa riuscendo a mettersi in luce in tutte le gare disputate (278 i punti totalizzati), riportando così al primo posto della classifica individuale i nostri colori dopo la vittoria di Diego Scabbio nel 2018. Altrettanto grande è stato Camillo Pavese: in un 2024 per lui incredibile, è arrivato anche il terzo posto della classifica assoluta e la ovvia vittoria nella classifica di categoria con 247 punti. Antonio Scotto di Luzio ha dovuto aspettare l’ultima gara per piazzare il colpo che gli ha permesso di raggiungere il sesto posto della classifica assoluta (tre biancocelesti nelle prime 6 posizioni!!!!) e la vittoria nella classifica di categoria con 234 punti. Nelle categorie sono da sottolineare le prestazioni di Franco Gavuglio e Alessandro Cimo: entrambi salgono sul terzo gradino del podio piazzandosi rispettivamente in 14^ e 17^ posizione nella classifica assoluta. Paolo Tinelli e Cristian Dispensa si sono fatti valere conquistando quarta e quinta piazza nelle rispettive categorie.

E sono tanti i nostri atleti a piazzarsi nelle prime 10 posizioni delle graduatorie di categoria: meritano la menzione Stefano Romagnollo, Marco Albertelli, Diego Scabbio, Armando Greco, Gianni Tomaghelli, Luigi Macciò, Fulvio Giacobbe, Giovanni Cavanna, Massimo Orlando, Antonio Gioffrè. In campo femminile nessuna delle nostre atlete ha disputato il numero di gare sufficienti per poter battagliare per le posizioni di eccellenza della classifica dove Sarah L’Epee (Atl Roata Chiusani ) si è imposta con 324 punti .

Pesantissimo comunque l’apporto di Monika Jakubowska e Angela Giribadi (entrambe seconde nella classifica di categoria) con 249 e 194 punti. Antonella Castello in 6 prove ha raccolto 185 punti e una bella mano la hanno data Claudia Fossa, Concetta Graci e Tina Lassen

Classifiche

Barozzi, Macciò e Bocchio a Novara per la “Tre Miglia d’oro”

Il .

15 dicembre - Partecipazione ai minimi termini per la “Tre Miglia d’oro di Novara”: solo 38 i classificati per una gara sviluppata, contrariamente rispetto al programma, su di un unico giro di 4,8km nel centro cittadino. Percorso non velocissimo per i frequenti secchi cambi di direzione e per il fondo stradale non semplice da affrontare.

Per i nostri colori tre gli atleti in gara: Daniele Barozzi, Luigi Macciò e Mario Bocchio. Daniele era al rientro da settembre e il suo crono di 18’31’’ è da interpretare in prospettiva futura. Luigi ha doppiato l’impegno del sabato correndo la distanza in 20’59’’ e risultando il secondo tra gli Sm60. Mario è incorso in un errore di percorso che ne ha compromesso la prestazione e ha chiuso la gara con il crono di 21’36’’.

Risultati

Davide Locarno alla grande nel Cross del Panaton

Il .

15 dicembre - Davide Locarno non si ferma più e anche oggi, nel classicissimo appuntamento invernale con il Cross del Panaton di Prato Sesia, ha dimostrato ottime doti. La gara ha raccolto al via più di 500 atleti con 140 master impegnati sulle diverse distanze secondo le categorie di appartenenza. Erano invece 400 gli atleti iscritti nelle gare riservate alle categorie giovanili e Davide ha preso il via nella serie riservata alla categoria ragazzi sulla distanza dei 1000 (percorso articolato su due giri) con 43 atleti al via. Partenza come al solito piuttosto lenta e primo giro in rimonta per transitare 12° sul traguardo. Secondo giro interpretato al meglio recuperando altre posizioni per terminare sesto assoluto in 3’54’’ (a 12’’ dal podio!!!). Considerato che il ragazzo veniva da un periodo di stop per problemi fisici, non si può non applaudirlo.

Classifica

CONTATTACI

Via Crispi 27,
15067 - Novi Ligure, - AL -

Tel.: +39 0143 321582
Fax: +39 0143 1970160
atleticanovese@atleticanovese.it

CONTATTO VELOCE